È stato inaugurato oggi a San Gimignano il nuovo deposito di vetro per tutta la Toscana della Saint-Gobain Glass, leader mondiale nella produzione di vetro piano. Situato nella zona industriale di Cusona Nord, il deposito copre una superficie di 2.000 metri quadrati dove sono stoccate oltre 1.000 tonnellate di vetro.
San Gimignano
Ultimi contenuti per il percorso 'San Gimignano'
A San Gimignano e a Passignano, dal 28 al 31 agosto, torna il consueto appuntamento estivo che quest'anno ha per tema Genesi 3,19: «Con il sudore del tuo volto mangerai il pane» Il lavoro e la religione».
Sabato 13 e domenica 14 ottobre visite a contributo in 660 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 250 città italiane per scoprire il nostro Paese attraverso occhi nuovi e prospettive insolite. Ecco gli itinerari nella nostra regione.
Le mura di San Gimignano (Siena) saranno ricostruite. Il tratto franato il 3 aprile dell'anno scorso, a causa del maltempo, verrà recuperato grazie a un finanziamento di 500 mila euro. Il ministero dei Beni Culturali metterà 300 mila euro, altri 200 mila la Regione.
Al via mercoledì 22 agosto a San Gimignano la XXV Summer School on Religion di San Gimignano e Passignano che quest'anno affronta un tema capitale per la salute delle religioni, oggi. Vale a dire come sopravvive il sentire religioso nella crisi generale delle religioni praticate.
Dal 6 maggio al 24 giugno 2018 11 concerti a ingresso libero a Firenze, Cortona, Montepulciano, Orvieto, Pienza, Pistoia, Prato, San Gimignano, Siena. Tra gli ospiti Naji Hakim, Josef Still, Jordi Vergés, Chris Jarrett
Il patrimonio archeologico di San Gimignano (Siena) e Volterra (Pisa) rivive in 3d ed accompagna il visitatore in una esperienza virtuale coinvolgente e in un vero e proprio salto indietro nel tempo. Si tratta di «Tecnologicamente Antichi», il progetto turistico realizzato dai Comuni di San Gimignano e Volterra con il contributo della Regione Toscana attraverso il progetto Eccellenze in Etruria, che mette in rete 4 siti di pregio: la villa Romana di Aiano, il teatro Romano di Volterra e i due musei archeologici delle due rispettive città.
«Oggi stesso firmerò la dichiarazione di stato di emergenza e metteremo a disposizione nuove risorse del bilancio regionale, oltre a quelle già impegnate, perché c'è da iniziare subito il lavoro per ritirare su le mura di San Gimignano, una delle città che fanno l'immagine della Toscana nel mondo». Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che stamani, insieme alla vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni, ha effettuato un sopralluogo nella cittadina senese dove nel pomeriggio di ieri è crollato un tratto di mura medievali lungo circa 20 metri.
La nomina è avvenuta nei giorni scorsi con l’assemblea tenutasi ad Assisi. Bassi resterà in carica per i prossimi 3 anni. Il primo cittadino: «Oggi siamo di fronte ad un nuovo scenario nel quale l’Italia finalmente, con fatica ma anche con determinazione, ha riscoperto il valore del suo capitale artistico e culturale»
Si apre il 30 agosto a San Gimignano la XXIV edizione della Summer School on Religions, organizzata dal Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo/CISRECO. Tema di quest'anno, quello della bellezza. 32 i relatori, in gran parte giovani. Lavori fino al 2 settembre.
Successivo » 1 2 3