Si è riunita nell'auditorium del seminario vescovile di San Miniato l'assemblea ordinaria dei soci della Fondazione, presieduta da Michele Altini che, tra altri adempimenti, ha proceduto anche con la nomina dei nuovi soci.
San Miniato
Ultimi contenuti per il percorso 'San Miniato'
Tutto esaurito per l’inaugurazione della mostra curata dell’artista sanminiatese Luca Macchi, dal titolo “San Miniato, l’immagine della città nel tempo”.
Una figura complessa, ma fondamentale. Scriveva a politici e critici teatrali, chiedeva consigli a Silvio D’Amico e si batteva, con tenacia e grazia, perché il Teatro del Cielo affermasse la sua missione.
Al centro un figura complessa. Ma anche importante e strategica nella vita del Dramma Popolare di San Miniato, quel Teatro del Cielo che amò spassionatamente, e che a lei deve molto.
La Caritas della Diocesi di San Miniato e la Fondazione Charlie si uniscono per rispondere ai bisogni del territorio. In linea con la filosofia di accoglienza che da sempre le contraddistingue, due tra le più attive organizzazioni sociali e solidali del territorio della Valdera e del Valdarno, specializzate nel sostegno e nell’ascolto del bisogno, hanno deciso di unire le loro consolidate esperienze per dare vita a un network evoluto di servizi, attività di ricerca, didattica, formazione e orientamento.
Un momento di riflessione e un successo la celebrazione del Giorno della Memoria via YouTube organizzata dal Dramma Popolare di San Miniato con lo scrittore Matteo Corradini e il suo lavoro «Irma Kohn è stata qui».
Il Teatro del Cielo tra passato e futuro. Ma anche la valorizzazione del suo archivio e quello dei grandi enti teatrali in Italia.
Tagliato il nastro della cinquantesima edizione della Mostra Mercato del Tartufo bianco di San Miniato; dopo l’annullamento dello scorso anno causa Covid, la manifestazione più attesa della Città della Rocca ha riaperto i battenti.
La storia di un territorio si fa anche a Roma. In un momento dove la ripartenza post pandemia covid-19, sembra iniziare a consolidarsi, "Alzati e Cammina" la prima iniziativa che da San Miniato arriva alla Camera dei Deputati diventa, attraverso le 40 opere di artisti contemporanei sul tema della resurrezione di Lazzaro, un segno di speranza per l'Italia.
Il vescovo di San Miniato, mons. Andrea Migliavacca, ha nominato don Roberto Pacini nuovo vicario generale della diocesi. Sacerdote 63enni, originario di Fucecchio, assumerà l’incarico da domani, sabato 25 settembre, succedendo a mons. Morello Morelli che ha retto lo stesso ufficio negli ultimi dieci anni.