Domani, sabato 11 febbraio, alle 11, nella Sala del Trono del palazzo vescovile di San Miniato (in provincia di Pisa) si tiene la presentazione e la donazione del Crocifisso per il Giubileo della diocesi di San Miniato, opera del pittore Luca Macchi.
San Miniato
Ultimi contenuti per il percorso 'San Miniato'
La terza edizione del Premio alla Memoria di Vittorio Taviani è andata all'attore David Riondino e al fotografo di scena Umberto Montiroli.
Un successo. L'opera di Matteo Corradini, trasformata in Dramma Popolare dal regista Pablo Solari, contiene tutti quegli elementi che contraddistinguono il Teatro del Cielo di San Miniato e conquista il pubblico del debutto, la tradizionale "prima" nazionale frutto della sinergia e del sostegno alla Fondazione Idp, da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e di banca Credit Agricole.
Ricorre domani il 78° anniversario della strage del Duomo, avvenuta il 22 luglio 1944, in cui persero la vita 55 persone.
Si è riunita nell'auditorium del seminario vescovile di San Miniato l'assemblea ordinaria dei soci della Fondazione, presieduta da Michele Altini che, tra altri adempimenti, ha proceduto anche con la nomina dei nuovi soci.
Tutto esaurito per l’inaugurazione della mostra curata dell’artista sanminiatese Luca Macchi, dal titolo “San Miniato, l’immagine della città nel tempo”.
Una figura complessa, ma fondamentale. Scriveva a politici e critici teatrali, chiedeva consigli a Silvio D’Amico e si batteva, con tenacia e grazia, perché il Teatro del Cielo affermasse la sua missione.
Al centro un figura complessa. Ma anche importante e strategica nella vita del Dramma Popolare di San Miniato, quel Teatro del Cielo che amò spassionatamente, e che a lei deve molto.
La Caritas della Diocesi di San Miniato e la Fondazione Charlie si uniscono per rispondere ai bisogni del territorio. In linea con la filosofia di accoglienza che da sempre le contraddistingue, due tra le più attive organizzazioni sociali e solidali del territorio della Valdera e del Valdarno, specializzate nel sostegno e nell’ascolto del bisogno, hanno deciso di unire le loro consolidate esperienze per dare vita a un network evoluto di servizi, attività di ricerca, didattica, formazione e orientamento.
Un momento di riflessione e un successo la celebrazione del Giorno della Memoria via YouTube organizzata dal Dramma Popolare di San Miniato con lo scrittore Matteo Corradini e il suo lavoro «Irma Kohn è stata qui».