Siena

Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'

Tanti piccoli pandori e panettoncini in dono ai giovani pazienti del Dipartimento della Donna e dei Bambini. È questo il regalo di Natale offerto da AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, ai piccoli degenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Un gradito pensiero, sia per i bambini che per le loro famiglie, per far sentire loro la vicinanza dell’associazione. 

Nel Concistoro che si è appena concluso il Papa ha nominato tredici nuovi 'principi' della Chiesa. Tra questi anche l’Arcivescovo di Siena- Colle Val D’Elsa- Montalcino, il card. Paolo Lojudice. 

Un grande gesto di affetto verso i pazienti e i loro familiari. Questo il significato della donazione di un tablet, realizzata dagli infermieri e dagli operatori socio-sanitari (OSS) della Stroke Unit dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese che hanno deciso, attraverso una raccolta fondi interna, di acquistare questo apparecchio per il reparto, permettendo così ai pazienti di poter dialogare a distanza e di rimanere a contatto con i propri affetti: un dono significativo e molto importante, specialmente durante l’emergenza Covid, con le conseguenti limitazioni negli accessi all’ospedale.

Primo parto di una donna positiva al Sars-COV2 all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. La donna, che sapeva di essere positiva al coronavirus grazie ad un precedente tampone, nelle prime ore di sabato 7 novembre aveva avvertito le doglie e si era rivolta all’ospedale di Poggibonsi che, a causa della positività, come riferito dalla donna, l’ha indirizzata a Siena per il parto. 

Come un fulmine a ciel sereno così l’arcivescovo Augusto Paolo ha appreso di essere stato creato cardinale. Una domenica come le altre tra i molteplici impegni pastorali ha cambiato colore quando l’arcivescovo è stato avvertito da chi in Palazzo stava seguendo la consueta preghiera dell’Angelus del Papa: “Eminenza...ti hanno fatto cardinale!”.