È agli arresti domiciliari Andrea Corti, 50 anni, direttore generale dell'Ato Toscana Sud con accuse pesanti: corruzione e turbativa d'asta per l'appalto per la gestione ventennale del ciclo completo dei rifiuti nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto, assegnato nel 2013 al consorzio Sei Toscana. Un affare da 3,5 miliardi di euro.
Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'
Dopo oltre 10 anni dai fatti – un incendio in tre stanze della Curia di Siena – giunge la definitiva assoluzione da ogni accusa per l'economo diocesano don Giuseppe Acampa.
Domenica 16 ottobre si tiene la quinta edizione di «FAImarathon – Partecipa alla Giornata FAI d’Autunno e scopri centinaia di luoghi in tutta Italia con visite a tema». Ecco gli itinerari toscani (Firenze, Siena, Grosseto, Pistoia, Pisa, Carmignano, Campiglia Marittima, Massa, Loro Ciuffenna, Sansepolcro con tutti gli orari.
Sono aperte le iscrizioni per le selezioni di cantori per il nuovo Coro della Cattedrale di Siena, che è stato affidato al Maestro Lorenzo Donati. Si tratta di un progetto di alto valore musicale.
Domenica 18 settembre 2016, in settantaquattro località in Italia, si svolgerà la Giornata europea della cultura ebraica, la manifestazione che invita a scoprire storia, luoghi e tradizioni degli ebrei attraverso centinaia di eventi tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, spettacoli, mostre, concerti, degustazioni kasher e altri appuntamenti culturali. In Toscana si svolgeranno iniziative in sette località: Firenze, Livorno, Monte San Savino, Pisa, Pitigliano, Siena e Viareggio.
A Siena la campagna arriva in città. Sabato 17 e domenica 18 settembre le porte della Fortezza Medicea si spalancheranno per ospitare la «Vecchia Fattoria», un vero e proprio «villaggio – accampamento» formato da 10 tende con animali e butteri. Un divertente tuffo nel passato non troppo lontano, per rivivere le tradizioni della campagna e scoprire la natura direttamente nel centro storico di Siena.
Dopo quello del 2 luglio la contrada della Lupa, sempre con il cavallo Preziosa Penelope, montato da Jonathan Bartoletti detto «Scompiglio», ha vinto anche il Palio dedicato alla Madonna dell’Assunta, corso stasera in Piazza del Campo, a Siena.
«Un dolore che non rimane chiuso dentro». Può essere questo il titolo della storia che vede protagonista la famiglia Tonioni e il suo speciale rapporto con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.
Due distinte relazioni, approvate entrambe a maggioranza, concludono l’attività della commissione presieduta da Giacomo Giannarelli (M5S): accertato responsabilità della politica e dei vertici del management. Saranno presentate ufficialmente a settembre
Cinquant’anni di scavi a Poggio Civitate, nel Comune di Murlo, la più rilevante scoperta sull’architettura etrusca, vengono raccontati nella mostra per immagini «Un tempo ritrovato. La riscoperta di Murlo», visibile al museo archeologico, nel castello che appartenne ai vescovi di Siena.