Dalle colline californiane alla Spagna settentrionale, nelle zone toccate dal Cammino di Santiago. Nei giorni scorsi si è svolta nella Comunità autonoma de La Rioja la prima edizione dell’Eroica Spagna, che ha salutato anche il gemellaggio culturale fra i Comuni di Gaiole in Chianti e Cenicero, uniti da una forte tradizione vinicola e dalla ricchezza paesaggistica.
Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'
Traguardo raggiunto per il paziente dell'Immunoterapia Oncologia: è appena arrivato percorrendo oltre 900 km, dopo aver sconfitto il cancro, con un'iniziale aspettativa di vita di soli tre mesi, grazie alle cure sperimentali ricevute all'ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena: «Sento che il Cammino è stato il completamento della mia terapia»
Ci sarà anche un po' di Cetona (Siena) ai Giochi Olimpici Europei 2015, in programma a Baku, in Azerbaijan, da domani, venerdì 12 a domenica 28 giugno con il coinvolgimento di oltre 6 mila atleti e nove specialità sportive.
Il progetto è durato un intero anno scolastico con laboratori di cucina a scuola e in carcere. Domenica 31 maggio a San Gimignano il pranzo con tutta la cittadinanza. Nell’occasione anche la presentazione del ricettario realizzato da detenuti e studenti. L’assessore Garosi: «Così si contribuisce alla realizzazione di un ponte tra il dentro e il fuori»
Entro il 31 agosto gli interessati possono presentare domanda di ammissione al corso che terminerà nel 2017. Il presidente di Cefoart: «I nostri laboratori sono particolarmente attrezzati per far svolgere nel migliore dei modi il corso»
Il 24 maggio 1915 per l’Italia cominciava la Prima Guerra mondiale. Cento anni dopo, lunedì 25 maggio alle ore 10,30 all’Auditorium Mps di viale Mazzini, alla presenza di circa 200 studenti delle scuole superiori senesi e delle autorità, si terrà la «prima» della proiezione del video-documentario del giornalista Juri Guerranti «1915-1918: Siena e provincia nella Grande Guerra»
Fac simile della scheda per le elezioni regionali 2015 (circoscrizione Siena).
Nascerà nel IV lotto dell'ospedale Santa Maria alle Scotte una Casa Accoglienza per le mamme dei bambini ricoverati. Sono stati infatti consegnati, dall’AOU Senese alla Fondazione «Danilo Nannini Onlus», i locali che verranno ristrutturati per la realizzazione di questo importante progetto di vicinanza tra l'ospedale e le famiglie.
Sarà il Comune di Casole d’Elsa ad offrire l’olio per la lampada votiva per l’anno 2015 al Santuario di Santa Caterina. Le feste inizieranno sabato 2 maggio alle ore 12 con l’omaggio floreale al monumento alla Santa posto in viale XXV aprile.
Nasce il primo portale web italiano interamente dedicato all'Immunoncologia. L'idea nasce da una collaborazione tra l'Immunoterapia Oncologica dell'AOU Senese, il NIBIT e la Fondazione NIBIT