Un weekend di archeologia sperimentale e simulativa, con laboratori per adulti e bambini dove sarà possibile conoscere e imparare l’arte della tessitura nella Preistoria. L’appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 aprile nel Parco archeologico-naturalistico e Archeodromo di Belverde, sulle pendici del Monte Cetona, in compagnia della tessitrice Giulia Ciuoli.
Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'
Donna aretina salvata a Siena, presso l'AOU Senese, da un grave aneurisma cerebrale con un intervento di neurochirurgia in circolazione extracorporea e in ipotermia, a cuore fermo. La complessa operazione è durata circa 12 ore ed è stata effettuata dal dottor Giuseppe Oliveri, direttore della Neurochirurgia Ospedaliera, insieme al cardiochirurgo Eugenio Neri, agli anestesisti Cesare Vittori e Francesca Diana e ad a uno staff multidisciplinare altamente specializzato formato da perfusionisti e infermieri.
Iniziativa di solidarietà da parte dei detenuti della Casa Circondariale di Siena per i piccoli pazienti della Pediatria dell'ospedale Santa Maria alle Scotte. Sono stati donati al reparto dei quadri realizzati dai detenuti durante un corso di pittura effettuato dalla Croce Rossa Italiana.
Favorire le candidature delle eccellenze dei territori e dei luoghi della Toscana alla lista dei patrimoni dell'umanità presso il segretariato centrale di Parigi, nonché tutelare e valorizzare al meglio i sette siti che già possono fregiarsi del prestigioso riconoscimento da parte dell'UNESCO (i centri storici di Firenze, Pisa, Siena, Pienza, San Gimignano, il paesaggio della Val d'Orcia, ai quali si sono aggiunti nel 2013 le quattrodici Ville Medicee e giardini).
La possibilità di trovare in Toscana posti di lavoro qualificati sta per aumentare grazie ad altri quattro ITS: «scuole – sintetizza Emmanuele Bobbio, assessore toscano a Istruzione e Formazione - per l'istruzione tecnica superiore ad alta specializzazione tecnologica che rispondono alla domanda delle imprese di poter avere personale preparato ad affrontare le sempre nuove competenze tecniche e tecnologiche in aree giudicate strategiche per presente e futuro dell'economia».
L'agricoltura e la produzione alimentare nel prossimo futuro saranno centrali nelle economie di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo e non solo. Uso efficiente delle risorse, tecnologie avanzate e nuovi modelli saranno necessari per la realizzazione di uno sviluppo sostenibile del sistema agroalimentare, fondamentale sia per la tutela dell'ambiente sia per la realizzazione di opportunità di crescita sociale.
La ripresa economica sembra in vista e l'università potrebbe avere un ruolo importante. Le università toscane sono classificate molto lontane dalle prime nelle graduatorie internazionali. Mancano i finanziamenti ma il sistema di reclutamento dei docenti è la causa principale di questa situazione
Bilancio positivo della nuova missione di cooperazione internazionale a cui hanno partecipato gli oculisti dell’AOU Senese Patrizia Pichierri, Gianluca Martone e Antonio Tarantello presso l’ospedale cattolico di North Kinangop in Kenya.
Poco fa la decisione ufficiale della giuria internazionale composta da sette membri europei e sei italiani. Le prime reazioni del sindaco di Siena e del presidente della Regione Toscana.
«Tutta la Toscana è con Siena e sostiene con convinzione la sua candidatura a capitale europea della cultura per il 2019». E' questo il messaggio forte che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha voluto trasmettere di persona alla delegazione della giuria internazionale che assegnerà il titolo.