Si è insediata ieri la nuova Deputazione Generale, Organo di Indirizzo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, nominata lo scorso 29 aprile.
Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'
Asciano dedica una giornata tra divertimento e creatività per grandi e piccini ad una delle sue antiche tradizioni: la manifattura delle ceramiche e l’arte dei vasai.
Il progetto offre percorsi di innovazione e alta formazione per lo sviluppo sostenibile del settore agrifood nella provincia di Siena. Al via anche gli Aperitivi di Innovazione della Siena Food Lab Academy: ciclo di incontri con imprese e istituzioni sull’innovazione e il futuro dell’agroalimentare
A partire dal prossimo 22 maggio si apre all’interno del Complesso monumentale del Duomo di Siena, la mostra dedicata alla committenza del cardinal Antonio Casini, vescovo di Siena tra il 1408 e il 1426, un principe della Chiesa al centro della politica religiosa del suo tempo, tanto da essere definito ‘l’altro papa’ da un diplomatico senese.
«La salute è nelle tue mani». Questo il claim scelto all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese in occasione di domani 5 maggio, Giornata mondiale per il lavaggio delle mani.
La Deputazione Generale ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2020 che chiude il mandato 2017-2021 dell’organo di indirizzo, presentando - pur influenzato da risorse straordinarie - il miglior risultato economico in assoluto degli ultimi dieci anni, con i principali indicatori economico-finanziari e istituzionali in crescita: si registra infatti un utile di 30,7 milioni di euro.
Il Segretario di Stato, il Cardinale Pietro Parolin ha inviato, a nome di Papa Francesco, un telegramma al card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino in occasione della memoria liturgica di Santa Caterina da Siena e dell'avvio delle Feste Cateriniane.
Giornata nazionale per la donazione degli organi, all’Aou Senese effettuati 154 trapianti tra il 2019 e i primi tre mesi del 2021. Siena è centro unico toscano per trapianto di cuore e polmone e per la banca della cute e tessuti della Regione Toscana
Mercoledì prossimo, 14 aprile, alle ore 17, presso l'ex-convento delle Clarisse, in Via Mascagni, 40 a Siena, si terrà l'evento "Il lavoro al centro. Patto comune contro la pandemia" promosso dal Servizio per la Pastorale sociale e del lavoro dell'Arcidiocesi di Siena-Colle Val D'Elsa-Montalcino e dalle Acli di Siena.
Sono 140 i pazienti ricoverati nelle aree Covid all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dei quali 20 in terapia intensiva, con 7 ingressi e 7 dimissioni rispetto alle ultime 24 ore. I numeri raggiunti nella data del 6 aprile sono stati record per il policlinico Santa Maria alle Scotte, mai verificatisi dal primo ricovero per Covid risalente al febbraio 2020.