Torna operativo il centro trapianti di rene dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Effettuato il primo trapianto di rene del 2022, il primo in Toscana da donatore positivo al Covid.
Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'
Munzir e Mustafa, padre e figlio siriani senza arti a causa della guerra e protagonisti dello scatto "Hardship of Life" che ha fatto il giro del mondo diventando immagine simbolo del dramma siriano, saranno accolti con tutta la famiglia a Siena
“Abbiamo appreso con profonda tristezza della scomparsa di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo. Alla sua famiglia le condoglianze mie e dell’intera Chiesa di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino”.
Queste le parole del Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino appena appresa la notizia della scomparsa, questa notte, di Sassoli.
I prossimi 19 e 20 dicembre 2021 saranno due giorni dedicati alla solidarietà e alla condivisione nell'arcidiocesi di Siena- Colle di Val D'Elsa- Montalcino.
Individuata dalla Microbiologia e Virologia dell’Aou Senese in una turista proveniente dalla Gran Bretagna, vaccinata e asintomatica, ricoverata per altra patologia all’ospedale Santa Maria alle Scotte
Tanti pandorini in dono ai piccoli pazienti del Dipartimento della Donna e dei Bambini. È questo il regalo di Natale offerto da AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, ai piccoli degenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, insieme ad alcuni asciugacapelli e piccole bilancine utili per le attività dei reparti. Un gradito pensiero, sia per i bambini che per le loro famiglie, per far sentire loro la vicinanza dell’associazione.
Coronavirus: Identificate specifiche cellule immunitarie in pazienti affetti da gravi forme di Covid
Studio scientifico condotto a Siena, all’Aou Senese, pubblicato sulla rivista Cell. La prof.ssa Bargagli: «Queste cellule da semplici indicatori di risposta immunitaria possono diventare marcatori di prognosi e potenziali target di trattamento»
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – che ricorre domani – l’associazione Arte degli Speziali ha donato alla Caritas diocesana di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino un telefono cellulare da mettere a disposizione delle donne vittime di violenza che sono seguite dai volontari e dagli specialisti della Caritas. Sono 5 le donne – in maggioranza con bambini – accolte dalla Caritas nel 2021 anche per un periodo di tre mesi.
Venerdì prossimo, 26 novembre, dalle ore 9 alle ore 13.45, si terrà a Siena (nella sala “Spazio Europa”, via IV Novembre 149) il convegno dal titolo “Corpo Europeo di Solidarietà” (ESC: European Solidarity Corps), promosso dal Movimento dei Focolari e dall’Associazione Internazionale dei Caterinati in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Giovani (ANG che gestisce l’ESC in Italia), l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Per la disabilità “il Paese ha fatto passi molti passi avanti. Ma siamo molto lontani ancora da una condizione adeguata”