Nel messaggio per l’inizio del nuovo anno scolastico
Siena
Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'
Dopo il successo di pubblico degli ultimi mesi, Opera della Metropolitana, con Opera Laboratori, propone una serie di aperture straordinarie e di appuntamenti per ammirare il Complesso monumentale del Duomo di Siena e i suoi tesori da una prospettiva insolita.
Si è tenuto oggi martedì 7 settembre presso il Complesso Monumentale di Sant’Agostino – Museo Tempio del Brunello a Montalcino (Siena) il convegno dal titolo “Il distretto del Brunello. Andamento, opportunità e sostenibilità alla luce del PNRR”.
Iniziativa in programma lunedì 13 e martedì 14 settembre per bambini da 7 a 11 anni
Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo metropolita di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, ha ricevuto oggi la visita di S. E. Christopher Trott che il prossimo 4 settembre assumerà il prestigioso incarico di Ambasciatore Britannico presso la Santa Sede.
Rinasce il centro Caritas delle Tolfe con un nuovo progetto di accoglienza delle persone in difficoltà economica e in stato di disagio sociale.
Domani, mercoledì 16 giugno, alle 18,30, nella Collegiata di Santa Maria in Provenzano a Siena, davanti alla Madonna “del Palio” verrà concelebrata la Santa Messa presieduta dal card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino.
Domani, sabato 12 giugno, alle ore 19,45, presso l’ex-convento delle Clarisse, in Via Mascagni, 40 a Siena, il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, saluterà una rappresentanza degli studenti dell’Istituto superiore “E.S. Piccolomini” di Siena che partiranno per i campi di volontariato a Capo Rizzuto con l’associazione Terre Joniche-Libera e l’Associazione Agorà Kroton (13-19 e 20-26 giugno), a Vescovado di Murlo (27 giugno-2 luglio) con l’Associazione Possibility e a Favara-Agrigento (3-10 luglio) con la Comunità Miriam.
Siena diventa l’unico centro in Toscana per l’impianto dei VAD, Venticular Assist Device, sistemi di assistenza meccanica cardio-circolatoria simili a cuori artificiali.
Per l’emergenza Covid in forse anche quello del 16 agosto. Lo ha deciso il Consiglio comunale