Siena

Ultimi contenuti per il percorso 'Siena'

La Deputazione Generale ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2020 che chiude il mandato 2017-2021 dell’organo di indirizzo, presentando - pur influenzato da risorse straordinarie - il miglior risultato economico in assoluto degli ultimi dieci anni, con i principali indicatori economico-finanziari e istituzionali in crescita: si registra infatti un utile di 30,7 milioni di euro.

Sono 140 i pazienti ricoverati nelle aree Covid all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dei quali 20 in terapia intensiva, con 7 ingressi e 7 dimissioni rispetto alle ultime 24 ore. I numeri raggiunti nella data del 6 aprile sono stati record per il policlinico Santa Maria alle Scotte, mai verificatisi dal primo ricovero per Covid risalente al febbraio 2020. 

Si avvia alla conclusione la prima fase del restauro della Croce dipinta realizzata da Ambrogio Lorenzetti negli anni Trenta del Trecento per la Chiesa di San Niccolò al Carmine a Siena. La Croce, conservata presso la Pinacoteca nazionale di Siena, è stata trasferita a Firenze nel maggio 2020 per essere sottoposta al restauro a cura di Muriel Vervat: il progetto concordato e coordinato dalla Direzione regionale Musei della Toscana, è stato reso possibile grazie a una donazione della Fondazione Friends of Florence. 

“Tante famiglie, che vivono nella nostra diocesi, stanno sperimentando la povertà di non poter fare la spesa, di non riuscire a pagare bollette e affitti. Mai come in questo momento, le Caritas che sono nei territori hanno richieste di alimenti e aiuto economico”.