Vallombrosa

Ultimi contenuti per il percorso 'Vallombrosa'

“E tu splendi” di Giuseppe Catozzella, “Controvento” di Federico Pace e ‘’Il coraggio di vivere” di Simone Olianti, sono i tre libri finalisti dell’edizione 2020/21 del Premio Letterario Vallombrosa, promosso dal Rotary Club Firenze Valdisieve. I libri sono stati selezionati da un’apposita Commissione del Club fra una rosa di undici testi proposti da altrettante librerie indipendenti sul tema di questa edizione “L’altrove e la ricerca della felicità”. Le librerie fiorentine che hanno segnalato i finalisti sono: Alzaia (Olianti), Libreria dei lettori (Catozzella), L’Orablu (Pace).

La prima difesa della montagna avviene nei boschi: così recita il titolo del convegno (Prima defensio fit in silvis - Il bosco e la montagna a difesa dalle calamità naturali) che si svolgerà mercoledì 25 settembre alle ore 10 nella sala Capitolare dell'Abbazia di Vallombrosa alla presenza del ministro dell'ambiente Sergio Costa, degli assessori regionali ad agricoltura e ambiente Marco Remaschi e Federica Fratoni, l'assessore ligure ad ambiente e parchi Giacomo Raul Giampedrone, con la partecipazione di professori, ricercatori, esperti e tecnici di settore.

La nostra regione ha un’offerta ricchissima di luoghi in cui viene proposto un soggiorno fatto di tranquillità, unito a momenti di preghiera e riflessione con le comunità religiose. Dalle rassegne di musica d’organo ai corsi biblici o liturgici, dai corsi di esercizi spirituali a quelli di fitoterapia, secondo l’antica esperienza dei benedettini: sono tante le proposte da santuari, eremi e monasteri toscani. Oltre alla consueta accoglienza nelle foresterie.