Ieri, a pochi giorni dal decimo anniversario della strage ferroviaria di Viareggio, la Corte di appello di Firenze ha confermato la maggior parte delle condanne in primo grado ai responsabili delle Ferrovie. Assolto Margarita Enrico Rossi: una sentenza che restituisce alle famiglie il senso di giustizia.
Viareggio
Ultimi contenuti per il percorso 'Viareggio'
Venerdì 21 giugno alle 17, con l'arcivescovo Paolo Giulietti, nel Salone dell’Arcivescovato di Lucca, viene presentato il libro «Un archivio, un palazzo, una città. L’Archivio Storico Diocesano di Lucca dal VII al XX secolo». Al termine della presentazione la pubblicazione verrà donata a tutti i presenti. Poi ci sarà la possibilità di visitare l'Archivio e di condividere un piccolo buffet.
Iscrizioni ancora aperte per Cammina e vivi, il pellgrinaggio da Lucca all'Argegna per giovani (over 16) della Diocesi di Lucca che si terrà dal 5 al 9 agosto. Parteciperà anche l'arcivescovo Paolo Giulietti.
Tutto pronto per la nuova chiesa della Resurrezione al Varignano (Viareggio). Sabato 8 maggio alle 17 durante una messa presieduta da mons. Paolo Giulietti, ci sarà la dedicazione. Il nuovo edificio sorge dov'era il precedente, ed è stato realizzato dalla Diocesi di Lucca con la partecipazione ad un bando della Conferenza Episcopale Italiana.
Il 3 e 4 maggio, una staffetta per la dignità delle donne: da Firenze a Viareggio a piedi, 120 chilometri per dire basta alla prostituzione e alla tratta di esseri umani. È la corsa podistica notturna a staffetta «Un’altra strada è possibile».
Una lettera aperta inviata alla comunità dell'arcidiocesi di Lucca. L'ha scritta mons. Paolo Giulietti il nuovo arcivescovo che il 12 maggio farà il suo ingresso a Lucca. Giovani e territorio al centro del suo messaggio.
Per Castellani, amministratore apostolico della Chiesa di Lucca, "ora, dopo tanti mesi di attesa per i suoi impegni pastorali, è il momento dell’accoglienza festosa" dell'arcivescovo Paolo Giulietti a Lucca. Diffusa la notificazione ufficiale per l'ingresso di domenica 12 maggio.
La messa delle ore 18 di domenica 12 maggio, nella Cattedrale di San Martino, sarà il momento in cui verrà ufficializzato l'inizio dell'episcopato di mons. Paolo Giulietti a Lucca. Sarà lì che verrà consegnato al nuovo arcivescovo il Pastorale e verrà letta la Bolla papale che gli conferisce il mandato.
Stasera è stata celebrata l'ultima messa crismale presieduta da mons. Italo Castellani a Lucca, in cattedrale. Nell'omelia il suo saluto alla Diocesi, con messaggi chiari a presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, comunità del seminario e fedeli laici.
La Provincia di Lucca, venerdì 22 marzo alle ore 17, a Palazzo Ducale, assegnerà la Pantera d’oro 2019 all'arcivescovo Italo Castellani da poco dimessosi per raggiunti limiti di età.