Buona anche la seconda. L’uscita di trekking sulle orme del venerabile padre Giovanni di San Guglielmo, sabato scorso (7 gennaio) ha raccolto un bel numero di camminatori, che da Sticciano scalo hanno raggiunto i ruderi dell’antica abbazia di Giugnano, lungo un tragitto di dodici chilometri immersi nella natura.
Turismo
Ultimi contenuti per il percorso 'Turismo'
Si conclude al meglio l’anno della definitiva ripresa dei flussi turistici.
Per il lungo week-end dell’8 dicembre il tasso di occupazione delle strutture ricettive disponibili online dovrebbe attestarsi al 78%; due punti in più rispetto al 2021, ma con il 28% in meno di offerta. A dichiararlo è Confesercenti Toscana a seguito di un’indagine svolta dal Centro Studi Turistici.
Il riconoscimento assegnato nell’ambito della Borsa del Turismo Associativo e Cooperativo. 6 finalisti, vince il progetto “Il Rifugio del Mare”
Nasce "Terre di Florentia": un progetto per l'accoglienza dei visitatori ideato dall'Ufficio per la pastorale del turismo dell'Arcidiocesi di Firenze.
Il presidente di Agriturist (Confagricoltura), Augusto Congionti, interviene oggi alla tavola rotonda “Le altre esperienze turistiche a tema enogastronomico”, organizzata in occasione della prima Conferenza programmatica degli Stati Generali del turismo, ieri e oggi al Parco Acqua Santa di Chianciano Terme, in provincia di Siena.
Gli agriturismi hanno contribuito in maniera determinante alla ripresa del turismo toscano con un + 28,3% di presente tra giugno, luglio ed agosto in campagna ed il + 16,6% in montagna. A dirlo è Terranostra Coldiretti Toscana sulla base dei dati divulgati dall'agenzia regionale Toscana promozione turistica secondo cui nell’estate 2022 il turismo si è riavvicinato ai livelli pre-pandemia con stime decisamente superiori alle previsioni di inizio stagione segnando un + 17,6% di presenze per giugno-luglio-agosto rispetto allo stesso periodo del 2021.
Era stato progettato dall’architetto Spadolini. Il 46% dell’energia prodotta deriva da fonti rinnovabili
Sale la preoccupazione degli operatori elbani del turismo, mentre continuano le cancellazioni improvvise dei traghetti da Piombino all’isola d’Elba a causa dei guasti alle navi.
Il progetto pilota del Forum delle associazioni familiari, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della Famiglia, prevede una sperimentazione localizzata a Roma e Palermo per individuare e recensire luoghi di ospitalità, ristorazione, cultura, intrattenimento, commercio, attività ricreative "a misura di famiglia"