Un grande momento di gioia e di festa che ha visto riuniti nella Cattedrale di Arezzo, i sacerdoti, i religiosi e i fedeli della Chiesa aretina, cortonese e biturgense insieme a quelli della Diocesi di Spoleto-Norcia, per celebrare il cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale dell’Arcivescovo Riccardo Fontana.
Vescovi
Ultimi contenuti per il percorso 'Vescovi'
Tutto pronto a Fiesole per l’ingresso del Nuovo Vescovo mons. Stefano Manetti. Mercoledì 6 luglio in occasione della Solennità di San Romolo, Patrono della città e della diocesi di Fiesole, avverrà la presa di possesso del nuovo Vescovo e alle ore 18 si svolgerà la Messa Solenne nel Teatro Romano di Fiesole.
Giorni, ha ricordato l’arcivescovo di Firenze che ha celebrato la Messa per festività di oggi nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, “che stanno dividendo popoli e nazioni, di oscuramento della verità nella confusione delle opinioni
L’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana ha eletto, nella serata di oggi, il vicepresidente per l’Area Sud. Si tratta di mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio. A darne notizia è l’Ufficio nazionale della Cei per le comunicazioni sociali.
E’ cominciata con un ringraziamento a Papa Francesco, “per la fiducia che mi ha sempre accordato e per il cammino che abbiamo percorso insieme a servizio della Chiesa”, l’introduzione del card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, alla 76ma Assemblea generale dei vescovi italiani, in corso a Roma fino al 27 maggio.
“La Santa Sede ha appreso con preoccupazione la notizia dell’arresto del Cardinale Zen e segue con estrema attenzione l’evolversi della situazione”. Lo afferma il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, rispondendo alle domande dei giornalisti.
Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Città di Castello, presentata da mons. Domenico Cancian, e ha nominato vescovo di Città di Castello mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio, unendo le due Sedi “in persona Episcopi”.
“Ti voglio ringraziare per la tua bontà d’animo, la tua capacità di accettare complimenti e critiche, la tua dolcezza nell’esercizio del ministero sacerdotale”. È il saluto del card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, a mons. Stefano Russo, nominato oggi dal Papa vescovo di Velletri Segni.
Il vescovo Giovanni Nerbini questa mattina ha visitato il cantiere di restauro della facciata del Duomo di Prato. Il Presule è salito sui ponteggi e ha potuto ammirare da vicino capolavori come il pulpito di Donatello e l'elegante robbiana posta proprio sopra la porta d'ingresso della cattedrale.
"La Chiesa fiorentina, che lo ha generato alla fede e lo ha avuto tra i suoi preti, lo accompagna con la preghiera": sono le parole del cardinale Giuseppe Betori dopo la nomina di mons. Stefano Manetti a vescovo di Fiesole. (nella foto, l'ordinazione episcopale di mons. Manetti a Firenze nel 2014)