“Un messaggio di speranza e un appello alla solidarietà alle Istituzioni europee e ai Paesi membri in questa crisi che ci ha travolto”. È quanto rivolgono oggi i presidenti delle Conferenze episcopali dei Paesi dell’Unione europea alle istituzioni europee e agli Stati membri in una dichiarazione dal titolo “Ritrovare la speranza e la solidarietà”, pubblicata in vista del prossimo incontro del Consiglio europeo, il 19 novembre.
Vescovi
Ultimi contenuti per il percorso 'Vescovi'
Il comunicato della Conferenza episcopale toscana: l’introduzione della «zona rossa» lascia invariate le disposizioni sulla partecipazione alle celebrazioni liturgiche. Il catechismo «non si chiude» ma deve essere fatto a distanza se necessario: si suggerisce di valorizzare la Messa, anche infrasettimanale, per ragazzi e famiglie. Appello ai giovani perché continui l’impegno nel volontariato di questi mesi. Il pensiero a malati, anziani, nuovi poveri, lavoratori in difficoltà. Di seguito, il testo integrale.
Nella prima domenica della “zona rossa” in Toscana, monsignor Nerbini ha voluto celebrare la Messa nella cappella dell’ospedale, pregando così per tutti i malati e per quanti – medici, infermieri, oss, personale amministrativo – sono impegnati sulla prima linea del Covid e delle altre patologie
La cerimonia in diretta facebook domenica 15 novembre. Premi anche per Luca Bracali, Gigi Paoli e Piero Paolini
Interviste al vescovo di Grosseto monsignor Rodolfo Cetoloni e a monsignor Manlio Sodi
L’arcivescovo di Firenze ha celebrato la Messa in duomo nella Solennità della Dedicazione della Cattedrale. Nell'omelia ha ricordato anche l'anniversario dei cinque anni dal Convegno Ecclesiale Nazionale e dal discorso che Papa Francesco tenne proprio in Cattedrale, il 10 novembre 2015, con il richiamo a un nuovo Umanesimo
"L’opera, ancor prima dell’arte che esprime, manifesta chi siamo, come lo ha fatto per più di sette secoli e come seguiterà a raccontarlo ai visitatori della nostra Città che, pur non conoscendo la lingua e forse poco consci della nostra cultura, grazie all’ispirazione di Pietro Lorenzetti, riusciranno a capire chi è Arezzo e ad apprezzarne il sistema valoriale cristiano, che è ancora oggi punto di riferimento per molti", ha detto l'arcivescovo monsignor Riccardo Fontana nell'omelia per la ricollocazione del polittico nella Pieve di Santa Maria
Il nostro pensiero va in questo momento al cardinale presidente, anch’egli ammalato di Covid-19 e ricoverato presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia». È cominciata con questo saluto l’introduzione di mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole e vicepresidente della Cei, ai lavori della sessione straordinaria del Consiglio episcopale permanente, che si è svolta in videoconferenza.
Messa questa sera nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze
Monsignor Lojudice rassicura dalla pagina facebook della diocesi: "sto bene"
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...56