Il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado: Il Dpcm con le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo
Vescovi
Ultimi contenuti per il percorso 'Vescovi'
L'annuncio dopo un primo tampone negativo venerdì, oggi la risposta, ancora negativo, a quello effettuato ieri
Insieme a Caritas a sostegno delle persone in difficoltà
La vicinanza della Cei alla Chiesa di Caserta nelle parole del cardinale Bassetti che richiama l'attenzione del Paese all'andamento epidemiologico degli ultimi giorni <<che richiama tutti alla responsabilità>>
"Dall'Europa ci aspettiamo un gesto di amicizia con il popolo Armeno"
“Se la relazione fa parte della nostra natura, allora ogni chiusura agli altri per difendere se stessi, ogni interesse individuale, fino a lucrare sulle sventure, è contro la dignità personale, contro la collettività: è contro i diritti umani. Nessuno deve essere escluso, anche nella distribuzione del vaccino”. È un appello ad alimentare in questo tempo di crisi una “solidarietà rinnovata tra le persone, i popoli e le Nazioni”, il messaggio che i vescovi europei lanciano all’Europa al termine dell’assemblea plenaria del Ccee che si è svolta in modalità online dal 25 al 27 settembre.
Chiesa di Prato a convegno per iniziare il nuovo anno pastorale. In questi giorni il vescovo Giovanni Nerbini ha inviato la convocazione ai sacerdoti e ai diaconi, ai religiosi, ai membri dei consigli pastorali e agli appartenenti delle associazioni laicali. Ma tutti i fedeli della comunità diocesana sono invitati a partecipare alle due serate in programma martedì 22 e mercoledì 23 settembre alle ore 21,15 nella chiesa di San Domenico. Viste le norme anti Covid che richiedono la riduzione degli spazi per consentire una adeguata distanza tra i partecipanti si potranno seguire i lavori del convegno anche dal chiostro di San Domenico e su Tv Prato, che trasmetterà in diretta le due serate.
Il prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli si trova nelle Filippine, è asintomatico e in isolamento fiduciario. Negativo il tampone eseguito a Roma all’inizio della settimana
Tre giornate di formazione: 8-10 settembre. “Non si mettono le lancette indietro, il Covid ci ha insegnato che ora è tempo davvero di avviare processi nuovi. La Chiesa di Grosseto può ripartire solo dal Vangelo e da uno sguardo realistico anche delle sue capacità e affanni”
E' uno dei temi toccati dall'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, nell'omelia durante la Messa celebrata per la festa di San Lorenzo. Betori ha poi voluto ricordare il tema dei migranti, <<un fenomeno che va governato e non subito>> e ha invitato a pregare per il popolo libanese