Il testo integrale del Messaggio di auguri che la Presidenza della Cei ha inviato al Santo Padre in occasione del suo 85° compleanno
Vescovi
Ultimi contenuti per il percorso 'Vescovi'
Gli auguri al nuovo arcivescovo i Catanzaro-Squillace da parte dell’arcivescovi di Firenze
Arriva dalla diocesi di Castellaneta dove era vescovo dal 2014
“Crediamo che sia tempo di mantenere le promesse di governare ascoltando veramente tutti i settori della popolazione, in particolare coloro che sono coinvolti, instaurando un dialogo serio, trasparente e aperto che generi risposte eque e consensuali nelle istanze pertinenti. Ciò richiede concreti e percorribili segnali di buona volontà da parte delle autorità costituite in risposta al clamore dei settori coinvolti. Ciò che investiremo nell’ascolto e nel riconoscimento dell’altro aiuterà a compiere sforzi comuni che ci permetteranno di avanzare verso un’identità boliviana che unisce regioni, culture e popoli”. Lo si legge nel messaggio al popolo di Dio reso noto ieri a Cochabamba, al termine dell’assemblea plenaria della Conferenza episcopale boliviana (Ceb).
Venerdì 19 novembre alle 21 presso la chiesa parrocchiale della Regina della Pace in via di Caciolle a Firenze si svolgerà la presentazione del libro «Andiamo da Giuseppe! Riflessioni in occasione dell’anno giuseppino» a cura di Andrea Bellandi (Marcianum Press).
I vescovi di Francia hanno deciso di riconoscere “ufficialmente la responsabilità istituzionale della Chiesa e la dimensione sistemica degli abusi sessuali nella Chiesa”. Lo ha annunciato alla stampa direttamente il presidente della Conferenza episcopale francese, mons. Éric de Moulins-Beaufort.
Vescovo emerito di Grosseto e ausiliare di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
“Condividere i 7 punti del manifesto sull’alleanza”
Perché ci si rivolge a vescovi e cardinali con i titoli di "eccellenza" e "eminenza"? Padre Francesco Romano spiega l'origine storica di questi titoli, e come usarli