Il testo integrale della Prolusione del presidente dei vescovi italiani, card. Angelo Bagnsco, al Consiglio permanente della Cei (Roma 20-22 marzo 2017).
Angelo Bagnasco
Ultimi contenuti per il percorso 'Angelo Bagnasco'
Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e del Ccee, racconta il «senso» degli incontri ecumenici con il Patriarca Kirill e il Patriarca Bartolomeo I e riflette sulle prospettive future per il Vecchio Continente, alla vigilia del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma
Il Papa ha confermato presidente della Conferenza episcopale italiana, fino alla nomina del nuovo presidente in occasione dell’Assemblea generale che si terrà dal 22 al 25 maggio 2017, il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova. A renderlo noto è oggi la Sala Stampa della Santa Sede.
«In ogni famiglia è in causa il bene comune» e «una società che non investe sulla famiglia non investe sul suo futuro». Lo ha affermato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, nel suo intervento all’assemblea del Forum delle associazioni familiari in corso a Roma.
In un'intervista al Tg5 il presidente dei vescovi italiani giudica «Card. Bagnasco: su morte Fabiano Antoniani, «una sconfitta grave e dolorosa per tutta la società» la vicenda del suicidio assistito in Svizzera di dj Fabo.
Il card. Angelo Bagnasco ha aperto il Consiglio permanente, con il pensiero rivolto alla drammatica situazione del Centro Italia. Toccati nella prolusione (testo integrale) i temi di più stretta attualità: preoccupazione per la crescita della povertà assoluta in Italia e richiesta di un Piano nazionale volto ad arginarla (anche tramite il Reddito d’Inclusione), maggiore attenzione alla famiglia, legge sul fine vita, immigrazione ed accoglienza; e sul piano ecclesiale un focus sulla formazione permanente dei sacerdoti.
Il testo integrale della prolusione del card. Angelo Bagnasco al Consiglio permanente della Cei (Roma 23-25 gennaio 2017)
Con la prolusione del cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, si apre lunedì 23 gennaio, alle ore 17 (diretta su Tv2000 e www.chiesacattolica.it), la sessione invernale del Consiglio episcopale permanente.
«Le molteplici crisi che l’Europa e gli Stati vicini sono chiamati ad affrontare ci avvicinano ancor più». È quanto scrivono i presidenti del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, cardinale Angelo Bagnasco, e della Conferenza delle Chiese europee, il reverendo anglicano Christopher Hill, in un messaggio congiunto pubblicato in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
«In occasione del Suo ottantesimo compleanno, i Vescovi delle Chiese che sono in Italia, in comunione con tutti i fedeli del nostro Paese, si uniscono con cuore filiale nella riconoscenza e nella preghiera». Lo scrivono il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, e monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, nel messaggio di auguri al Papa da parte della Chiesa italiana.