Tornano le meditazioni quaresimali dell’Arcivescovo, Cardinale Giuseppe Betori, promosse dall’Opera di Santa Maria del Fiore, che quest'anno si terranno nella Cattedrale di Firenze, ogni giovedì, con inizio ore 19.00, dal 25 febbraio al 18 marzo 2021.
Betori
Ultimi contenuti per il percorso 'Betori'
"Il senso della Quaresima è anzitutto teologico e la conversione che essa chiede, prima della vittoria su questa o quella debolezza morale, è il nostro ritorno a Dio, alla fede in lui, da cui poi scaturisce l’obbedienza alla sua Parola e quindi anche una vita nuova". Lo ha affermato il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, nella Messa per il Mercoledì delle Ceneri.
«Dopo cinque anni, la Chiesa italiana deve tornare al Convegno di Firenze e deve incominciare un processo di Sinodo nazionale, comunità per comunità, diocesi per diocesi». Sono le Parole con cui papa Francesco, nei giorni scorsi, è tornato a parlare del suo discorso nella cattedrale di Santa Maria del Fiore del 10 novembre 2015. Il cardinale Giuseppe Betori sottolinea l’urgenza di queste parole. Ecco l'intervista.
Appuntamento domenica 7 febbraio alle 16.30. In presenza, fino al numero massimo previsto dalle norme anti-Covid, e anche in streaming. Per le scuole una serie di appuntamenti e un incontro online venerdì 5 febbraio alle 21.15
“Come san Feliciano, dobbiamo proclamare una parola di verità, che possa ridare speranza, perché in grado di sconfiggere le tenebre della ragione lasciata a se stessa e di abbattere le chiusure dei cuori induriti dai risorgenti egoismi”. Lo ha affermato l’arcivescovo di Firenze, il card. Giuseppe Betori, presiedendo nel santuario della Madonna del Pianto a Foligno la celebrazione eucaristica nella festa del patrono san Feliciano
Seguire Gesù sulla via dell'amore: "Questo è il senso della nostra dedizione ai fratelli, da esercitare con grande generosità in questo tempo di pandemia". Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori, nella Messa celebrata nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore per la festa di San Sebastiano, patrono della Misericordia di Firenze.
In occasione della “Domenica della Parola di Dio” (24 gennaio) l’arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori, presenta la sua nuova Lettera Pastorale “La parola di Dio cresceva”. L’appuntamento, organizzato dalla Caritas diocesana, sarà trasmesso sul canale Youtube della Caritas e rilanciato sul sito dell'Arcidiocesi di Firenze, di Toscana Oggi e di Radio Toscana venerdì 22 gennaio alle 21.
L’Arcivescovo di Firenze, il Cardinale Giuseppe Betori, si è recato questa mattina in visita alla Mensa di via Baracca, dove ha incontrato i volontari e gli operatori della Fondazione Solidarietà Caritas Onlus.
In occasione della festa dell’Epifania, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, è tornato, come ogni anno, all’Ospedale pediatrico Meyer. Le rigide regole imposte dalla pandemia hanno imposto una visita un po’ diversa dal solito, ma certo non meno sentita.
"È decisivo comprendere i giorni che viviamo non come tempo di privazione ma di purificazione. Una condizione che permette al nostro sguardo di poter essere ricondotto a ciò che è essenziale, al valore alto della vita anzitutto, e poi alla scelta indispensabile della condivisione". Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori nella Messa celebrata questa mattina in cattedrale a Firenze, nella festa dell'Epifania.