Il cardinale Betori ha celebrato la Messa per Dante nella chiesa di San Francesco a Ravenna. Nell'omelia citazioni dalla Divina Commedia, Papa Francesco e Paolo VI
Betori
Ultimi contenuti per il percorso 'Betori'
"Non possiamo tacere sia di fronte agli scenari preoccupanti che si affacciano sulla legislazione relativa al fine vita sia a riguardo dei contesti altrettanto preoccupanti che scaturiscono da decisioni legislative che ostacolano il dovere del soccorso in mare". Sono le parole del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, in occasione della festa di San Lorenzo.
«Riconoscere la nascita come una benedizione è incomprensibile per una società dalle culle vuote, che in questa disaffezione alla vita esprime la sua mancanza di speranza e di futuro». È il messaggio lanciato questa mattina dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, durante la Messa in Cattedrale nella festa di San Giovanni Battista, patrono di Firenze.
«Il giorno in cui giunsi vescovo in questa città trovai Franco Zeffirelli ad accogliermi ai piedi dell’immagine di Maria cara a tutti i fiorentini, quella della Santissima Annunziata». Lo ha raccontato il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, durante il funerale celebrato nel Duomo di Firenze.
Nella Messa del giorno di Pasqua, in cattedrale, il cardinale Giuseppe Betori ha iniziato la sua omelia citando i versi dell'Infinito di Leopardi: la famosa poesia ha offerto lo spunto per alcune riflessioni. Volo senza intoppi per la colombina che ha innescato lo scoppio del carro.
«Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore le immagini di Notre Dame». Cosi il cardinale Giuseppe Betori ha iniziato la sua omelia nella Messa del Giovedì Santo, questo pomeriggio in Cattedrale, a Firenze.
A Firenze Messa per i cattolici impegnati in politica e confronto su Costituzione e dottrina sociale
L'Ufficio diocesano di pastorale sociale e lavoro, giustizia e pace, custodia del creato annuncia la celebrazione eucaristica alla quale come ogni anno, in preparazione alla Pasqua, sono invitati i cattolici impegnati in ambito sociale, politico, nell’amministrazione pubblica e nell’economia.
Dopo il successo ottenuto nelle scorse edizioni, anche quest’anno le meditazioni quaresimali tenute dal cardinale Giuseppe Betori si sposano con la musica della rassegna «O flos colende» promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore.
«Una vita di puro Vangelo: perdere la propria vita per dare vita ad altri, come Gesù». Così, in una dichiarazione riportata da Avvenire, il cardinale Giuseppe Betori commenta la vicenda di Caterina Morelli, la giovane mamma morta di tumore dopo che nel 2012, dopo aver scoperto la malattia mentre era incinta, decise di portare avanti la gravidanza anche a rischio della propria vita.
«Papa Francesco ci dice che ci può essere una buona politica: in un momento in cui si guarda alla politica come una cosa brutta, è una affermazione in controtendenza». Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori consegnando oggi in Palazzo Vecchio il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale per la Pace al sindaco Dario Nardella, alla Giunta e al Consiglio comunale e ai presidenti dei Quartieri.