«Dobbiamo cercare la presenza di Dio dove il mondo non lo cerca, in ciò che il mondo non considera, lascia ai margini, rifiuta, riduce a “scarto”». Sono le parole del cardinale Giuseppe Betori nella Messa per l'Epifania.
Betori
Ultimi contenuti per il percorso 'Betori'
Le vicende della ex-GKN e dello stabilimento di Marradi dell’Ortofrutticola del Mugello sono "due storie dietro le quali si profila l’ombra dell’alta finanza, attenta al profitto e per nulla al lavoro e ai lavoratori". Sono le parole del cardinale Giuseppe Betori nella Messa celebrata questo pomeriggio in cattedrale
"Occorre reagire a un clima di rassegnazione, di sfiducia, perfino di angoscia che si sta insinuando nella cultura diffusa e lasciarsi guidare dalla speranza". Sono le parole del cardinale Giuseppe Betori in cattedrale nel tradizionale "Te Deum" di ringraziamento per l'anno trascorso, con un appello a vaccinarsi "come atto di amore verso gli altri, oltre che di oggettiva difesa dalle conseguenze più gravi per la salute personale".
L'apparire di Dio nel volto umano di Cristo è il fondamento "di ogni impegno storico dei credenti, del loro stare dalla parte della vita, della dignità delle persona, della promozione della socialità, della difesa dei diritti umani, tra cui quello del lavoro, della cura dei deboli". Sono le parole del cardinale Betori nel giorno di Natale.
E' durato un'ora l'incontro che l'arcivescovo di Firenze, Cardinale Giuseppe Betori, ha tenuto oggi all'interno della Gkn con i lavoratori, accompagnato nell'occasione da don Giovanni Momigli, direttore dell'Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Firenze.
Il cardinale Betori sarà in visita, domani, ai lavoratori della Gkn: lo ha annunciato l'arcivescovo di Firenze, nel corso del tradizionale incontro con la stampa per gli auguri natalizi
Ritrovare la fiducia nella vita e il coraggio della condivisione: questo l'augurio per Natale del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze
Nella lettera in cui invita i bambini a partecipare alla XX edizione di Capannucce in Città – la rassegna che premia chi realizza il presepe – l’Arcivescovo di Firenze Card. Giuseppe Betori parla di accoglienza, pace e fratellanza e cita grandi figure fiorentine come Giorgio La Pira e Elia Dalla Costa quali esempi da seguire perché anche “il Mediterraneo torni ad essere frontiera di pace”.
Durante il tradizionale omaggio alla Madonna, nella festa dell’8 dicembre, il cardinale Giuseppe Betori ha invitato ad accendere "le nostre fiaccole di umanità per rischiarare il buio della violenza, dell'egoismo, dell'indifferenza", prendendo esempio dalle lanterne verdi accese al confine tra Polonia e Bielorussia.
Il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, saluta con gioia l'annuncio della presenza di papa Francesco a Firenze il prossimo 27 febbraio. Ecco la sua dichiarazione.