"Fate fare a Firenze una bella figura, non tanto nel risultato, ma nel modo e nel comportamento che terrete in gioco!" Queste sono le parole che il Cardinal Betori ha rivolto alla squadra vincitrice della fase provinciale della Junior Tim Cup (campionato di calcio a 7 under 14 tra Oratori, organizzato dal CSI), la Comunità Giovanile S. Michele, che si è qualificata per le finali nazionali.
Betori
Ultimi contenuti per il percorso 'Betori'
“Sia data facoltà ad ogni Comunità claustrale di decidere in piena libertà di uscire dalla clausura, nel giorno che ciascuna Comunità sceglierà, per accedere a una delle tre Porte Sante aperte nell’Arcidiocesi, dandone semplicemente comunicazione al Delegato arcivescovile per la Vita consacrata”. Lo scrive il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, in una lettera inviata a tutti i monasteri di clausura presenti in diocesi.
Ci sono voluti due anni e mezzo di lavori per veder conclusa la costruzione della nuova chiesa dedicata a S. Cresci e Sacra Famiglia a Sagginale, piccola frazione di Borgo San Lorenzo. E sabato 2 aprile alle 16.30 l’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, ha presieduto alla solenne dedicazione.
Papa Francesco torna a volgere il suo sguardo di amore su Firenze e i fiorentini. E questa volta lo fa con un telegramma inviato al Cardinale Arcivescovo, Giuseppe Betori, per ringraziare la comunità del suo impegno nel ricordare la visita di Paolo VI, la notte di Natale del 1966, e il suo regalo alla città, nell’ambito delle cerimonie indette per il 50° dell’Alluvione. Nel telegramma, a firma del Cardinale Segretario di Stato del Pontefice, Pietro Parolin, si legge: «In occasione del 45° anniversario dell’inaugurazione della Casa per Anziani Paolo VI, dono del Beato Pontefice e segno di sollecitudine in un momento tanto doloroso a causa della devastante alluvione, Sua Santità Papa Francesco, rivolge il suo beneagurante pensiero, esprimendo compiacimento per la provvidenziale realizzazione che, nata dal cuore di Pastore buono del Beato Papa, ha continuato il suo fecondo servizio agli anziani, animata da sentimenti di sincera carità cristiana e da amore al prossimo».
Domenica 3 aprile nella Cattedrale di Santa MAria del Fiore il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, ha conferito l'ordinazione sacerdotale a tre nuovi sacerdoti: sono tre seminaristi del Seminario diocesano, Dario Chiapetti, Francesco Vannini e Francesco Vita.
Rispondere all'indifferenza con la misericordia, con il prendersi cura delle persone: è questo il messaggio che il cardinale Giuseppe Betori ha portato in Palazzo Vecchio, nell'incontro con cui, come di consueto, ha consegnato al Sindaco e al Consiglio comunale il Messaggio di Papa Francesco per la 49ª Giornata mondiale della pace.
Cambiano luogo, giorno e orario le meditazioni quaresimali del cardinale Giuseppe Betori. Quest’anno infatti si svolgeranno ogni giovedì, dal 18 febbraio al 17 marzo, alle 18 in Battistero.
«Vivere la Quaresima richiede dunque anzitutto diventare consapevoli del nostro peccato come allontanamento da Dio, come opposizione a lui, come sostituzione di lui, e nel contempo riconoscere la sua fedeltà oltre ogni nostro tradimento». Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori nell'omelia durante la Messa del Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale.
Grande festa alla Chiesa di San Gaetano per la cerimonia di premiazione che conclude la 14esima edizione di Capannucce in città, la manifestazione che premia tutti i bambini e ragazzi che realizzano o aiutano a realizzare in casa, in parrocchia o a scuola il presepe, vero significato del Natale.
Ha già superato le 3500 iscrizione la 14 esima edizione di Capannucce in città, la manifestazione che premia tutti i bambini e ragazzi che realizzano o aiutano a realizzare in casa, in parrocchia o a scuola il presepe, vero significato del Natale.