I vescovi della Toscana hanno dato il via al servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Il vescovo delegato, mons. Carlo Ciattini, ci spiega il senso e la portata di questa iniziativa.
Carlo Ciattini
Ultimi contenuti per il percorso 'Carlo Ciattini'
«Con paterna partecipazione siamo vicini a quanti sono stati coinvolti, in diverso modo, nella tragica vicenda della deflagrazione di una palazzina a Portoferraio». Lo dichiara al Sir il vescovo di Massa Marittima-Piombino, mons. Carlo Ciattini, riferendosi all'esplosione, che si è verificata nella notte, in una palazzina di due piani a Portoferraio, nell'Isola d'Elba.
Si tiene a Prato la solenne celebrazione liturgica di Nostra Signora Regina della Palestina, patrona dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Sabato 21 ottobre alle 10,30 in cattedrale sono attesi dame e cavalieri da tutta la Luogotenenza Toscana, ovvero da tutte le sezioni presenti nelle varie province della regione.
Il terziere del Borgo ha vinto l’edizione numero 119 del Balestro del Girifalco svoltosi la sera del 14 agosto.
Nella Messa presieduta dal vescovo Ciattini nel Duomo di Portoferraio la vestizione di 20 nuovi confratelli e la benedizione di una nuova ambulanza.
«Smarrimento e incredulità sono i sentimenti che quasi ci assalgono alla terribile notizia di quanto i mezzi di comunicazione, ci dicono essere accaduto all’ospedale civile di Piombino», commenta in una nota stampa monsignor Carlo Ciattini, vescovo di Massa Marittima-Piombino, relativamente al caso dell’infermiera di Piombino arrestata con l’accusa di aver ucciso 13 pazienti.
Chiesa piena sabato 25 aprile per la Festa della Nostra Signora del Frassine, il principale Santuario mariano della Diocesi di Massa Marittima e Piombino eretto, secondo la tradizione, sul luogo del ritrovamento della statua della Madonna portata dall'Africa da San Regolo nel VI sec.
Una festa particolare per mons. Tardelli che il 2 maggio festeggia il suo anniversario di ordinazione episcopale. Quest'anno ricorre il decennale di quel pomeriggio di maggio del 2004, quando, nella basilica di San Frediano a Lucca, l'allora pro vicario generale diocesano fu ordinato Vescovo di San Miniato.
Ulteriori lavori alla cupola del Duomo permetteranno di completare il progetto di restauro della Cattedrale di San Cerbone a Massa Marittima.
«Un cammino nello Spirito aperto al futuro». Su questo tema si è incentrato oggi l'incontro promosso dalla Commissione per la vita consacrata della Conferenza episcopale toscana presso l'auditorium del Convitto della Calza a Firenze.