A oltre 40 anni dalla prima Marcia francescana, mons. Rodolfo Cetoloni, vescovo emerito della diocesi di Grosseto – e frate minore da quasi 50 anni –, racconta al sito dei Frati minori la nascita di questa iniziativa tenuta a battesimo quando era responsabile della Pastorale vocazionale francescana.
Cetoloni
Ultimi contenuti per il percorso 'Cetoloni'
Domenica 26 settembre, alle ore 18 in Cattedrale, la diocesi di Grosseto si ritroverà per celebrare la Messa con la quale salutare a padre Rodolfo Cetoloni e dire grazie per i suoi anni di servizio episcopale in mezzo alla gente di Maremma.
La Messa solenne in cattedrale, nella festa di san Lorenzo, patrono della città e diocesi di Grosseto, ha coronato il clima di entusiasmo che ha accompagnato, lunedì 9 agosto, l'ingresso del nuovo vescovo p. Giovanni Roncari.
Davanti all’immagine pregò il vescovo Cetoloni contro la pandemia
Celebrata solennemente, domenica 2 maggio, la festa della Madonna delle Grazie, compatrona della diocesi di Grosseto, per il mese di maggio il vescovo Rodolfo propone un itinerario di preghiera in otto chiese della Diocesi intitolate a Maria per recitare insieme il Rosario meditando le 40 parole che compongono l’Ave Maria così come chiesto da papa Francesco.
La celebrazione della Veglia Pasquale e del Pontificale nella cattedrale di Grosseto
Nella solennità delle Palme, il vescovo Rodolfo Cetoloni ha presieduto la S.Messa delle 11 in cattedrale. In apertura di celebrazione, dopo l’ingresso solenne, si è fermato all'inizio della navata centrale da dove ha commemorato l’ingresso di Gesù a Gerusalemme e ha benedetto i rami di ulivo. Poi processionalmente ha raggiunto l'altare, che ha incensato senza baciarlo. Dopo la proclamazione del Passio secondo Marco ha pronunciato la sua omelia
Grosseto, il vescovo stamani ha presieduto la Messa al 4° Stormo per il precetto pasquale interforze
Questa mattina il vescovo Rodolfo si è recato alla base del 4 Stormo dove ha celebrato la Messa in occasione del precetto pasquale interforze.
«Sempre più la morte è vissuta non nel dolore dignitoso, ma nel fastidio di trovarsi ad avere a che fare con essa e quindi nel cercare di chiudere la faccenda alla svelta». Lo scrive il vescovo di Grosseto Rodolfo Cetoloni in una lettera alla diocesi.
Domenica di festa, quella appena trascorsa, per Roccatederighi. Nel pomeriggio, infatti, il vescovo Rodolfo ha presieduto la Messa per la riapertura al culto della chiesa di san Sebastiano, nella parte centrale del paese. La chiesetta è rimasta chiusa otto mesi perché si è reso necessario un intervento di consolidamento della struttura, col completo rifacimento del tetto, e un restyling complessivo
Successivo » 1 2 3