La Misericordia di Prato festeggia i 432 anni dalla sua fondazione e lo fa con una celebrazione eucaristica organizzata nel piazzale della sede operativa di via Galcianese.
Franco Agostinelli
Ultimi contenuti per il percorso 'Franco Agostinelli'
Preparare in comunione l'arrivo del Santo Natale con un momento di riflessione e preghiera. È fissata per martedì 17 dicembre, alle 21, nella chiesa di Santo Stefano in Pane a Firenze nel quartiere di Rifredi una veglia di preghiera rivolta a tutte le Misericordie nazionali.
Riscoprire i giorni dell'Avvento e non dimenticare il valore del presepe. Vivere i giorni che separano dal Natale con un spirito nuovo, non dimenticando la strada che la fede Cristiana ha segnato per questo periodo dell'anno. È questo l'invito che mons. Franco Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie Italiane ha fatto a tutte le Confraternite incitandole ad organizzare «Incontri di fraternità», come segno di riaffermazione dell'identità valoriale ed ecclesiale.
Sabato 7 settembre ha fatto il suo ingresso in Diocesi di Prato il nuovo vescovo, mons. Giovanni Nerbini.
Questa domenica, primo settembre, è in programma una messa solenne di ringraziamento in cattedrale per salutare monsignor Agostinelli mentre la settimana successiva, sabato 7, c’è l’ingresso in diocesi del nuovo vescovo di Prato monsignor Nerbini alla vigilia dell’8 settembre, Natività di Maria
Al Monastero domenicano di San Vincenzo, a Prato, dal 22 al 24 agosto il triduo di preghiera per la festa che ricorda l'evento miracoloso con il Crocifisso che abbracciò Caterina de' Ricci.
Mons. Franco Agostinelli officerà domani l’ultima ostensione del Sacro Cingolo del suo episcopato pratese. Appuntamento alle 17,30 in duomo.
Processione e Pontificale in cattedrale. Grosseto ha reso omaggio al suo patrono San Lorenzo. Concluse le celebrazioni religiose presiedute da mons. Franco Agostinelli, amministratore apostolico di Prato.
La Misericordia di Prato celebra 431 anni dalla sua fondazione con una grande festa nella sede centrale di via Galcianese.
Oggi pomeriggio nella cattedrale di Fiesole, gremita di fedeli, l'ordinazione episcopale del nuovo vescovo di Prato, mons. Giovanni Nerbini. La Messa è stata presieduta dal card. Giuseppe Betori: «È stato chiamato dal Signore ad essere il Pastore grande delle pecore». Ingresso in Diocesi il 7 settembre, vigilia della Natività di Maria, festa molto cara ai pratesi.