Nella serata di giovedì 29 settembre, la nuova sede dell'Arcioconfraternita di Misericordia, in via degli apostoli, a Grosseto, ha aperto le porte a mons. Franco Agostinelli, vescovo emerito di Prato e in precedenza alla guida della Chiesa di Grosseto, attuale correttore nazionale delle Misericordie d'Italia.
Franco Agostinelli
Ultimi contenuti per il percorso 'Franco Agostinelli'
E' deceduta questa mattina, nella sua abitazione ad Arezzo, la signora Lina Faralli, madre di mons. Franco Agostinelli, vescovo emerito di Prato, che ha guidato la diocesi di Grosseto dal 17 novembre 2001 al 29 settembre 2012 quando, appunto, venne inviato come nuovo pastore nella città laniera.
«Bisogna aiutare i più bisognosi e agire secondo la logica di Dio senza credersi superiori». È questo il senso dell’omelia del vescovo emerito di Prato e Correttore nazionale delle Misericordie Franco Agostinelli, la quale ha impreziosito la Santa Messa che ha preceduto l’Assemblea plenaria della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia, tenutasi al Seminario Arcivescovile di Firenze nella mattinata di sabato 17 luglio.
La Misericordia di Prato festeggia i 432 anni dalla sua fondazione e lo fa con una celebrazione eucaristica organizzata nel piazzale della sede operativa di via Galcianese.
Preparare in comunione l'arrivo del Santo Natale con un momento di riflessione e preghiera. È fissata per martedì 17 dicembre, alle 21, nella chiesa di Santo Stefano in Pane a Firenze nel quartiere di Rifredi una veglia di preghiera rivolta a tutte le Misericordie nazionali.
Riscoprire i giorni dell'Avvento e non dimenticare il valore del presepe. Vivere i giorni che separano dal Natale con un spirito nuovo, non dimenticando la strada che la fede Cristiana ha segnato per questo periodo dell'anno. È questo l'invito che mons. Franco Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie Italiane ha fatto a tutte le Confraternite incitandole ad organizzare «Incontri di fraternità», come segno di riaffermazione dell'identità valoriale ed ecclesiale.
Sabato 7 settembre ha fatto il suo ingresso in Diocesi di Prato il nuovo vescovo, mons. Giovanni Nerbini.
Questa domenica, primo settembre, è in programma una messa solenne di ringraziamento in cattedrale per salutare monsignor Agostinelli mentre la settimana successiva, sabato 7, c’è l’ingresso in diocesi del nuovo vescovo di Prato monsignor Nerbini alla vigilia dell’8 settembre, Natività di Maria
Al Monastero domenicano di San Vincenzo, a Prato, dal 22 al 24 agosto il triduo di preghiera per la festa che ricorda l'evento miracoloso con il Crocifisso che abbracciò Caterina de' Ricci.
Mons. Franco Agostinelli officerà domani l’ultima ostensione del Sacro Cingolo del suo episcopato pratese. Appuntamento alle 17,30 in duomo.