Oggi pomeriggio nella cattedrale di Fiesole, gremita di fedeli, l'ordinazione episcopale del nuovo vescovo di Prato, mons. Giovanni Nerbini. La Messa è stata presieduta dal card. Giuseppe Betori: «È stato chiamato dal Signore ad essere il Pastore grande delle pecore». Ingresso in Diocesi il 7 settembre, vigilia della Natività di Maria, festa molto cara ai pratesi.
Gastone Simoni
Ultimi contenuti per il percorso 'Gastone Simoni'
Conto alla rovescia per la solenne messa di ordinazione episcopale di monsignor Giovanni Nerbini. Domenica 30 giugno nella cattedrale di Fiesole verrà consacrato vescovo e così per lui inizierà il cammino di avvicinamento alla presa in possesso della diocesi di Prato, che avverrà sabato 7 settembre.
Pratese la radice dell’incontro, in terra vaticana, che il giorno dell’Immacolata ha riunito una cinquantina di cattolici, da varie parti d’Italia, appassionati di politica. Un incontro siglato «Insieme»: è questo il nome di una associazione che è stato deciso di costituire anche in base a un documento, non ancora chiuso, dal titolo («Cristiani impegnati per una nuova Italia») che qualcosa già chiarisce. La radice pratese sta nel fatto che l’invito era firmato dal vescovo emerito Gastone Simoni.
Chiesa e città di Prato attorno al vescovo mons. Franco Agostinelli per festeggiare con lui il 50° anniversario del suo sacerdozio. La ricorrenza è stata ricordata in cattedrale con una messa solenne di ringraziamento concelebrata da cinque vescovi toscani e da ottanta sacerdoti nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 8 giugno.
Il vescovo emerito di Prato, mons. Gastone Simoni, ci ha scritto a proposito dell'editoriale di Riccardo Saccenti con cui analizzavamo i risultati delle recenti elezioni politiche e il dato della dispersione del voto cattolico.
Gastone Simoni, vescovo emerito di Prato, parlerà sulla figura e sull’opera di Mino Martinazzoli. L’iniziativa è organizzata da un gruppo piemontese che si richiama al Collegamento Sociale Cristiano e da Sergio Gaiotti, sindaco di Montaldo Torinese, piccolo comune vicino al capoluogo di Regione.
La Chiesa di Prato in festa per due vescovi. Nel giorno dell’Epifania la Diocesi ha ricordato una doppia ricorrenza: i 25 anni di ordinazione episcopale dell’emerito Gastone Simoni e i 15 anni da vescovo dell’attuale ordinario diocesano Franco Agostinelli. Per una singolare coincidenza entrambi sono stati ordinati il 6 gennaio, a dieci anni di distanza l’uno dall’altro, per le mani di Giovanni Paolo II.
Doppio anniversario in diocesi: mons. gastone simoni vescovo da 25 anni, mons. franco agostinelli da 15 anni. La speciale ricorrenza sarà ricordata con una Messa concelebrata dai due vescovi in cattedrale il pomeriggio dell’Epifania. Nell’occasione si celebra la «giornata dei migranti», alla funzione partecipano le comunità cattoliche straniere di Prato.
Il Consiglio permanente della Cei, tenutosi a Firenze dal 30 settembre al 2 ottobre, ha provveduto alla nomina dei membri delle Commissioni episcopali, i cui presidenti erano stati eletti nell'Assemblea di maggio. Ecco gli incarichi che riguardano i «toscani».
Sabato 6 luglio si tiene a Roma l'assemblea nazionale del Collegamento Sociale Cristiano. Nell'incontro si parlerà soprattutto dell'emergenza lavoro.
Successivo » 1 2 3