Giuseppe Betori

Ultimi contenuti per il percorso 'Giuseppe Betori'

"Esprimo la vicinanza della Chiesa fiorentina al Santo Padre che è indisposto e non potrà essere fra noi domenica prossima". Lo ha affermato il cardinale Giuseppe Betori, a margine del convegno Mediterraneo frontiera di pace che si concluderà domenica prossima a Firenze, commentando l'annuncio dell'infiammazione che impedirà a papa Francecso di essere presente.

Alla vigilia dell’Incontro tra i vescovi e sindaci del Mediterraneo, il card. Betori “fa il punto” con il Sir sulla preparazione e le attese per l’evento, durante il quale Firenze diventerà per cinque giorni – dal 23 al 27 febbraio – la “capitale” del Mediterraneo, con la presenza di Papa Francesco nella giornata conclusiva

«Tutta Firenze è interessata e coinvolta nell’organizzazione del convegno Mediterraneo frontiera di pace». Lo ha assicurato l’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, nella conferenza stampa con cui questa mattina, nel cenacolo di Santa Croce a Firenze, è stato presentato il programma dell’evento che riunirà vescovi e sindaci del Mediterraneo.

Il Cardinale Giuseppe Betori ha consegnato agli amministratori di Firenze il messaggio papale per la Giornata mondiale della pace. Nel Salone dei Duegento, oltre al sindaco Dario Nardella, erano presenti la vicesindaca Alessia Bettini, l’assessore al Dialogo con le confessioni religiose Alessandro Martini, l’assessore a Welfare ed Educazione Sara Funaro e il presidente del Consiglio comunale Luca Milani.

«Ringraziamo il Santo Padre che per la terza volta viene in diocesi di Firenze, e siamo pronti ad accoglierlo». Così il cardinale Giuseppe Betori ha illustrato la giornata di domenica 27 febbraio, quando papa Francesco sarà a Firenze per concludere l'incontro dei vescovi del Mediterraneo, organizzato dalla Cei, il il convegno dei sindaci del Mediterraneo promosso dal Comune di Firenze.

Nell’ambito del Convegno dei vescovi del Mediterraneo, la Chiesa fiorentina propone ai partecipanti al convegno "Mediterraneo frontiera di pace" quattro incontri con realtà significative, che si svolgeranno nelle principali basiliche del centro, giovedì 24 febbraio. Lo ha annunciato il cardinale Giuseppe Betori intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione.

Entra nel vivo nella diocesi di Firenze il Cammino Sinodale della Chiesa Italiana e la preparazione al prossimo sinodo dei vescovi. L'Arcivescovo, card. Giuseppe Betori ha scritto una lettera ai pastori e fedeli delle comunità ecclesiali fiorentine per esortare tutti a lasciarsi coinvolgere in questa avventura ecclesiale. Nella lettera l'Arcivescovo annuncia anche un incontro on-line sabato 29 gennaio, rivolto a tutti, per chiarire ogni aspetto del Cammino.

«L'invito a coinvolgersi nel Cammino sinodale è rivolto a tutti. Non si tratta di un'attività rivolta a pochi specialisti della vita pastorale, ma di un'attitudine richiesta a tutti i fedeli di porsi all'ascolto reciproco, nella Chiesa e al di fuori di essa, per cogliere, alla luce della voce dello Spirito, le strade che Dio indica per un autentico annuncio del Vangelo oggi». Lo scrive il Cardinale Giuseppe Betori in una lettera «Ai pastori e fedeli delle comunità ecclesiali fiorentine». Il 29 gennaio un incontro online aperto a tutti.