Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Albenga-Imperia, presentata da monsignor Mario Oliveri. Gli succede monsignor Guglielmo Borghetti, finora coadiutore della medesima diocesi.
Guglielmo Borghetti
Ultimi contenuti per il percorso 'Guglielmo Borghetti'
Sabato 21 novembre alle 16.30 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore il cardinale Giuseppe Betori ordina vescovo padre Giovanni Roncari, che il papa ha nominato alla guida della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello. Consacranti, insieme all’Arcivescovo di Firenze, anche i due immediati predecessori di padre Roncari, Guglielmo Borghetti e Mario Meini, in segno di continuità e comunione. Nel pomeriggio del 29 novembre, prima Domenica di Avvento, padre Roncari farà l’ingresso nella nuova diocesi.
Papa Francesco ha nominato mons. Guglielmo Borghetti amministratore apostolico di Pitigliano-Sovana-Orbetello
Il Papa ha nominato oggi monsignor Guglielmo Borghetti, finora vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello, vescovo coadiutore della diocesi di Albenga-Imperia.
Non cancellerà quella notte maledetta del 13 gennaio 2012. Ma il 16 settembre 2013 verrà ricordato per la grande impresa. Il primo è impresso nelle menti di tutti per le 32 vittime causate da una manovra spericolata della Costa Concordia. Il secondo è quello che ha avviato la liberazione dell’isola del Giglio dal relitto. Nel mezzo mesi di dolore, ricordi, progetti e tanto lavoro. Ora che il relitto è di nuovo in posizione verticale si apre la partita per il porto dove verrà smantellato
Sabato 14 settembre la diocesi di Pitigliano, Sovana e Orbetello si riunisce nella sala Ildebrando di palazzo Orsini, a Pitigliano, per il convegno diocesano con cui si apre il nuovo anno pastorale.
Una preghiera per le "vittime e per i soccorritori" è stata rivolta questa mattina dal vescovo di Pitigliano, mons. Gugliemo Borghetti, durante la celebrazione eucaristica all'Isola del Giglio, ad un anno esatto dalla tragedia della nave Costa Concordia che ha provocato 32 vittime e oltre 100 feriti.
Le cerimonie inizieranno la mattina con il riposizionamento, alle Scole, dello scoglio su cui la nave andò a urtare. La Messa in suffragio delle 32 vittime sarà celebrata dal vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello Guglielmo Borghetti. Poi la consegna delle onorificenze
Domenica 13 gennaio una giornata per ricordare le vittime della tragedia. Messa di suffragio celebrata dal vescovo Borghetti e una lapide in bronzo alla memoria. I gigliesi si stringono al dolore dei parenti e al ricordo dei naufraghi
In attesa del nuovo vescovo, la Diocesi è affidata a mons. Borghetti della vicina Pitigliano-Sovana-Orbetello.