Sabato 30 marzo sarà presentato in Seminario a Pistoia il volume «Matteo, la storia di uno sguardo», omaggio della Diocesi all'episcopato di monsignor Bianchi. Il libro - con il contributo di ViVal Banca - raccoglie le trascrizioni delle catechesi ai giovani del vescovo Mansueto.
Mansueto Bianchi
Ultimi contenuti per il percorso 'Mansueto Bianchi'
Con l'apertura della struttura presso il complesso del «Tempio» si completa la «Cittadella della Carità» a Pistoia, risultato permanente di quest'anno pastorale dedicato ai poveridalla Diocesi di Pistoia.
Nella parrocchia di S. Maria a Colle (Lucca), mercoledì 3 maggio alle ore 17 si svolgerà la traslazione della salma di mons. Mansueto Bianchi dal cimitero del paese alla sepoltura definitiva nella locale chiesa, di fianco all’altare di San Cataldo.
Papa Francesco ha nominato il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, nuovo assistente generale dell'Azione Cattolica. Succede a mons. Mansueto Bianchi, morto lo scorso 3 agosto. Il saluto del presidente dell'Ac, Matteo Truffelli.
«Non ce la faccio a parlare in astratto, stasera. È con te, amico mio, che stasera sento di dover parlare, perché l’omelia sei tu, è la tua vita». Così mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, ha ricordato ieri, durante l’omelia, mons. Mansueto Bianchi, assistente generale dell’Azione cattolica, scomparso il 3 agosto, che fu, tra l’altro, suo predecessore nella diocesi.
«Un uomo mansueto». Così don Cristiano Bettega, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei, ricorda oggi al Sir monsignor Mansueto Bianchi, assistente generale dell’Azione Cattolica italiana e già presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, deceduto ieri a Roma per una grave malattia. E lancia una proposta...
«Può essere rischioso fare considerazioni mentre il cuore è avvolto dalle emozioni. Eppure è proprio il cuore a dettare le parole più sincere di cui siamo capaci», così la presidenza nazionale dell’Azione Cattolica in un messaggio sul sito associativo in cui ricordano l’Assistente generale, monsignor Mansueto Bianchi, scomparso ieri.
Il vescovo di Grosseto, Rodolfo Cetoloni, esprime in una nota il cordoglio per la morte di mons. Mansueto Bianchi, assistente generale dell'Azione cattolica.
Un ricordo dell'assistente nazionale dell'Azione Cattolica, mons. Mansueto Bianchi, morto oggi all'età di 66 anni. Lucchese, era stato prima vescovo di Volterra e poi di Pistoia. L'autore, Mauro Banchini, è stato a lungo suo collaboratore come Direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Pistoia.
«In questo tempo di malattia, il vescovo non ha mai perso lucidità e più volte ha affermato di voler offrire la sua sofferenza per il bene dell’Azione Cattolica Italiana che ha considerato un dono per il suo ministero episcopale». È quanto si legge in una nota della Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica sulla morte di monsignor Mansueto Bianchi, al quale era stata diagnosticata nel mese di marzo una forma tumorale particolarmente aggressiva, nonostante un importante intervento chirurgico.