«La visita di papa Francesco a Loppiano è un momento bellissimo»: così il vescovo di Fiesole Mario Meini commenta l'evento di questa mattina
Mario Meini
Ultimi contenuti per il percorso 'Mario Meini'
Il Papa è atterrato in elicottero alle 10 al campo sportivo di Loppiano, cittadella internazionale del Movimento dei Focolari, seconda tappa della sua visita pastorale, dopo quella appena compiuta a Nomadelfia.
«Grazie a nome di tutta la Conferenza episcopale italiana di cui fa parte da quaranta anni per quello che sei stato e per quello che hai fatto con la tua presenza». Così il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha concluso il suo saluto a monsignor Luciano Giovannetti, vescovo emerito di Fiesole, per i suoi quaranta anni di episcopato.
«La Vita consacrata in Toscana in ascolto e dialogo con i suoi Pastori». È questo il titolo della giornata che si è svolta a Loppiano lunedì 19 febbraio. Durante l’incontro il vescovo di Fiesole Mario Meini, vicepresidente della Cei, ha tenuto una relazione su «Il ruolo profetico della vita consacrata; interrogativi e punti di vista diversi». Pubblichiamo una sintesi del suo intervento.
Il Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) della Toscana si appresta a celebrare l’annuale Giornata di Spiritualità che quest’anno si terrà il 18 e 19 novembre prossimi al Convento dell’Incontro di Bagno a Ripoli (Firenze).
Vivere il futuro oggi: con queste parole il vescovo luterano Younan Munib ha concluso il convegno Rileggere la Riforma, che ha riunito a Firenze studiosi e rappresentanti delle Chiese cristiane per una comune riflessione su cosa è stata e cosa è la Riforma del secolo XVI per le Chiese e per il mondo.
«Non riduciamo il Natale ad una favola», non «ci facciamo rubare la gioia». È questo l'invito del vescovo di Fiesole, mons. Mario Meini, nel suo messaggio di auguri per il Natale.
Il prossimo 4 giugno si terrà, presso la Cattedrale di Fiesole, l’annuale Convegno regionale delle Adorazioni Eucaristiche Toscane, dal titolo «Dammi da bere!».
Sarà una Pasqua speciale a Romena. La Fraternità proporrà un cammino di preghiera e di riflessione aperta a tutti nei giorni del triduo pasquale, ma vivrà anche momenti di festa e di condivisione in occasione del lunedì dell’Angelo per ricordare i suoi 25 anni .
Lunedì 7 dicembre 2015 la Pieve romanica di S. Maria a Scò, dopo cinque mesi di lavori di consolidamento sotto l’egida della Sovrintendenza ai beni Artistici e Paesaggio, verrà riaperta ai fedeli con una cerimonia di inaugurazione con una S. Messa officiata dal vescovo di Fiesole mons. Mario Meini, alle ore 18.00. Seguirà un rinfresco nei locali dell’Asilo Parrocchiale.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5