La Giornata della memoria è “un appuntamento che impone a tutti non solo di ricordare la brutalità compiuta, ma di contrastare ogni forma di razzismo, antisemitismo e discriminazione” che “sono semi insidiosi, che riappaiono in maniera inquietante, che si nutrono di indifferenza e ignoranza, giustificano atteggiamenti e parole, sempre pericolose, come ad esempio il razzismo digitale”. Lo dichiara il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in occasione della Giornata della memoria.
Matteo Maria Zuppi
Ultimi contenuti per il percorso 'Matteo Maria Zuppi'
“Sono vicino nella preghiera alla famiglia di Siniša”. Lo afferma il cardinale arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi, che, appena appresa la notizia della morte di Siniša Mihajlović, ha espresso a nome della Chiesa di Bologna vicinanza nella preghiera, cordoglio e partecipazione al dolore della moglie, dei figli e della famiglia.
“Sapere che qualcuno è attento alla difesa della mia e nostra vita, che difende la persona e farà di tutto – davvero di tutto – per proteggere quell’unica persona che è la nostra casa comune, permette di guardare con speranza il futuro”. Ne è convinto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei
“Il piccolo aiuto non è una piccola ma è una grande solidarietà che può permettere a tanti di guardare con meno preoccupazione il proprio presente e quindi anche di poter preparare il futuro”. Lo ha detto il card. Matteo M. Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, partecipando oggi all’evento di lancio della 26ma Giornata nazionale della colletta alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e prevista per sabato 26 novembre.
“Uccidere un uomo significa uccidere un mondo intero”. E allora quanti “mondi dobbiamo vedere uccisi per fermarci?” Se lo è chiesto il card. Matteo Zuppi, in una lettera pubblicata oggi dal quotidiano Avvenire e indirizzata a chi manifesta per la pace.
"Trasmettete il gusto della vita". E’ l’invito rivolto dal cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, alle famiglie numerose riunite per la loro assemblea nazionale a Marina di Ascea.
“Mi auguro che Giorgia Meloni agisca seguendo tutte le cose che ha detto in linea con il Governo Draghi. È chiaro che dovrà conquistarsi autorevolezza sul campo”. Lo ha detto l’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, card. Matteo Maria Zuppi, rispondendo ieri sera ad alcune domande nel programma “Controcorrente”.
“La tradizione dell’Italia non è quella di chiudersi, ma di aprirsi. Che la luce del Santo di Assisi non rappresenti soltanto l’unità del nostro Paese ma dell’Europa, che dia luce a chi vive le tenebre della guerra”. Il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, parla in un videomessaggio alla vigilia della festa di San Francesco d’Assisi
Le celebrazioni per la festa di San Francesco ad Assisi saranno trasmesse in diretta su Tv2000.
“L’Italia deve credere nel proprio futuro e la politica deve aiutare questa grande idealità con la stessa passione e con lo stesso senso di interesse nazionale ed europeo che animò quella generazione che ci ha consegnato il Paese”. Lo ha detto il presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, intervenuto a “Il cavallo e la torre”, su Rai Tre, in collegamento da Lourdes.