Raccogliendo l’esortazione di Papa Francesco, la diocesi di Arezzo Cortona e Sansepolcro insieme a Camaldoli e Rondine, invitano a una veglia di preghiera nella chiesa cattedrale domenica 27 febbraio alle ore 21, per "chiedere a Dio di fermare l’orrore della guerra, che dopo 77 anni torna a insanguinare l’Europa", scrive in un comunicato l'arcivescovo Riccardo Fontana.
Riccardo Fontana
Ultimi contenuti per il percorso 'Riccardo Fontana'
L’arcivescovo Riccardo Fontana, a seguito di un tampone effettuato questa mattina in maniera precauzionale, è risultato positivo al covid-19.
L'arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha celebrato ieri sera in cattedrale la solennità del Corpus Domini: "Lo spazio nuovo che si è recuperato nell’intesa tra Comune e Diocesi, nel centro storico di questa città, con la valorizzazione della desueta Caserma Piave, vuole essere un luogo di dialogo e di solidarietà caritativa, dove ci sia accoglienza per tutti e soprattutto progettualità condivisa". Ecco il testo integrale dell'omelia
Ieri pomeriggio, nella Cattedrale di Arezzo, il vescovo Riccardo ha presieduto la Messa del Crisma, durante la quale i presbiteri della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro hanno rinnovato le promesse sacerdotali, i diaconi la collaborazione e i ministri istituiti il loro servizio a favore della comunità diocesana. Inoltre sono stati benedetti gli Olii dei Catecumeni e degli Infermi e il Crisma che serviranno per l’amministrazione dei Sacramenti nel corso dell’anno.
La celebrazione, nel quadro della festa della Madonna del Conforto, è dedicata ai malati, ai sofferenti e a coloro che li assistono soprattutto in periodo di pandemia. Il vangelo sarà letto da un diacono che è stato in coma due mesi a causa del Covid
Arezzo, le campane della cattedrale e di tutte le chiese della diocesi hanno suonato alla mezzanotte
A mezzanotte in punto del 25 dicembre, le campane delle chiese diocesane di Arezzo-Cortona-Sansepolcro hanno suonato all’unisono a festa per celebrare la nascita del Salvatore, l’Emmanuele, il Dio con noi.
Il vescovo Riccardo non ha voluto far mancare la sua vicinanza a coloro che, in questo giorno di Natale, sono ricoverati in ospedale o si trovano nella malattia.
Il nuovo personaggio del Presepe 2020 è l’infermiera anti Covid per simboleggiare l’impegno di tutto il mondo della sanità e della cura, in particolare dei più deboli. E’ stata donata questa mattina, nell’ambito della conferenza stampa di fine anno della Diocesi, da parte del Presidente di Coldiretti Arezzo Lidia Castellucci e del Vicepresidente di Confartigianato Arezzo Luca Baglioni, e del Consigliere Ecclesiastico di Coldiretti Arezzo Don Roberto Mugnai, la statuina che raffigura l’infermiera al Vescovo Mons. Riccardo Fontana.
"La chiesa di San Donato torna ad alzare la voce, chiedendo a tutti gli aretini, di tornare a sperare. San Donato ci dice che è possibile costruire assieme”. Così l'arcivescovo Riccardo Fontana durante la festa del patrono di Arezzo. Conferito il diaconato a fra’ Rajeev Raju dell’Ordine dei Carmelitani scalzi e ammissione agli Ordini di Raffaele Vannini della parrocchia di santa Teresa d’Avila in San Giovanni Valdarno. Annunciate le nuove nomine.
"Cari, amati, fratelli miei nel Sacerdozio, Lasciate che almeno con questo piccolo segno, provi ad essere accanto a ciascuno di voi, nella singolare e tribolata situazione che stiamo vivendo". Si apre così la lettera inviata dall'arcivescovo Riccardo Fontana ai preti della diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro per il Giovedì Santo.