Delegazioni delle Chiese della Toscana si incontrano sabato 23 novembre per rileggere la forte omelia che Papa Francesco fece nella Cattedrale di Firenze in occasione del Convegno ecclesiale nazionale del 2015.
Riccardo Fontana
Ultimi contenuti per il percorso 'Riccardo Fontana'
Era stato il quindicenne, il 27 luglio scorso, a recuperare le ostie consacrate nel tabernacolo della chiesa al Bagnoro dopo che il violento nubifragio e l’acqua aveva riempito la chiesa
Nella festa del patrono San Donato, il vescovo di Arezzo, mons. Riccardo Fontana, ha invitato ieri alla collaborazione di tutti per il bene comune. Ordinato un nuovo diacono e rese note le nomine dei nuovi parroci.
29 giugno 1944, strage nazista di Civitella Val di Chiana. Don Alcide Lazzeri fu il primo ad essere ucciso. Offrì la sua vita per cercare di salvare la sua gente. Dopo 75 anni la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro sta iniziando il processo diocesano di beatificazione
Dopo la recognitio canonica da parte della Santa Sede - l'arcivescovo Riccardo Fontana ha promulgato il Liber Synodalis, Documento finale del Sinodo diocesano di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Toscana Oggi ha ricordato il suo 35° anniversario in un salone gremito in cui si sono alternati al microfono o in video collaboratori, amici e ospiti. L’importanza di uno strumento che continua a essere voce indispensabile della comunità cristiana. Tra i presenti anche uno dei «padri fondatori», il vescovo emerito di Fiesole Luciano Giovannetti.
La Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha espresso oggi in una nota il dolore per la morte dei coniugi Carlo e Gabriella Spini, morti nell'incidente aereo in Etiopia. Domenica 17 marzo a Sansepolcro Messa presieduta da mons. Riccardo Fontana.
Il Papa ha nominato oggi vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve don Marco Salvi, del clero della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, finora prevosto della parrocchia di San Bartolomeo ad Anghiari, assegnandogli la sede titolare vescovile di Termini Imerese. A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede.
Sabato scorso, 9 febbraio, la basilica di San Domenico ad Arezzo ha accolto la terza congregazione generale del Sinodo della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro nel corso della quale è stato approvato il documento finale, che verrà consegnato ufficialmente alla Diocesi il 15 febbraio, solennità della Madonna del Conforto.
«In questi vent'anni avete messo a punto un metodo capace di trasformare i conflitti, facendo uscire i giovani da questo inganno e riconsegnandoli ai loro popoli per un pieno sviluppo spirituale, morale, culturale e civile: giovani generosi che, incolpevoli, sono nati col peso dei fallimenti delle precedenti generazioni». Così il Papa si è rivolto ai membri dell'Associazione Rondine-Cittadella della Pace, ricevuti oggi in udienza in occasione dei 20 anni della sua attività».