Toccherà Nazareth, Gerusalemme e Betlemme il pellegrinaggio in Terra Santa, dal 6 al 9 giugno, organizzato dalla Conferenza Episcopale Toscana. Il viaggio prevede incontri con il nuovo Custode di Terra Santa e con autorità civili sia palestinesi che israeliane oltre alle visite ad alcuni dei luoghi santi più importanti. Ce ne parla mons. Rodolfo Cetoloni.
Rodolfo Cetoloni
Ultimi contenuti per il percorso 'Rodolfo Cetoloni'
Torna a Grosseto, sabato 4 e domenica 5 giugno, l'iniziativa «Nel cuore di Aleppo» per sostenere le popolazioni di quella città martire. Lettera del vescovo Rodolfo Cetoloni per invitare la Diocesi a farsi carico di questi fratelli siriani.
Domani 26 maggio, solennità del Corpus Domini, le parrocchie di Grosseto si ritroveranno in Duomo alle 20.30 per partecipare alla concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, monsignor Rodolfo Cetoloni, a cui seguirà la processione eucaristica per le vie del centro cittadino.
Il 2015 è stato l’«anno horribilis» per i Pellegrinaggi in Terra Santa. A lanciare l’allarme è padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa. Per cercare di invertire la situazione si è costituito un coordinamento toscano (di cui fa parte anche il nostro settimanale) per cercare di rilanciarli.
In occasione del 1° maggio, festa di san Giuseppe lavoratore, la diocesi di Grosseto vivrà il Giubileo del mondo del lavoro.
La Chiesa di Grosseto si prepara a celebrare la festa della Madonna delle Grazie copatrona della diocesi, che ricorrendo la prima domenica di maggio, quest’anno si festeggerà il 1°.
Grande festa a Batignano per il pellegrinaggio diocesano verso il venerabile p. Giovanni Nicolucci da san Guglielmo e per l’apertura della Porta Santa nella chiesa parrocchiale. Oltre 200 i pellegrini che hanno effettuato il cammino a piedi; in 400 alla Messa celebrata all’aperto.
Un pellegrinaggio a piedi per approfondire la figura di un uomo di Dio che ha santificato con la sua presenza la Maremma, come autentico «testimone della misericordia». E' la proposta della Diocesi di Grosseto per sabato 16 aprile.
Percorso in 5 moduli da aprile ad ottobre (massimo 30 iscritti) in collaborazione con il Polo Lionello Bonfanti di Loppiano e sotto la direzione scientifica del prof. Luigino Bruni. Iscrizioni presso la Caritas diocesana di Grosseto.
Il vescovo di Grosseto, monsignor Rodolfo Cetoloni, concluderà oggi, martedì 5 aprile, alle 18 in cattedrale, il percorso giubilare dell’ascolto della Parola.