Stamani il vescovo di Grosseto, Rodolfo Cetoloni, ha portato la sua solidarietà e il suo messaggio di auguri ai lavoratori della Provincia in assemblea permanente. «Natale - ha detto - è pensare a Dio e pensare all’uomo come lo guarda Lui. Mentre siete qui insieme cercando di costruire delle proposte per il vostro futuro e il futuro di molti servizi state facendo Natale, perché provate a far nascere qualcosa di nuovo».
Rodolfo Cetoloni
Ultimi contenuti per il percorso 'Rodolfo Cetoloni'
Oltre 500 persone hanno partecipato, oggi a Grosseto, in un clima di gioia semplice, alla benedizione dei Bambinelli col vescovo Rodolfo Cetoloni.
Il vescovo di Grosseto, monsignor Rodolfo Cetoloni, ha scritto una lettera speciale ai bambini, per esortarli a «far posto a Gesù che nasce».
Ai detenuti: «Non ci sono ostacoli, neppure i nostri sbagli, che impediscono a Dio di essere nella nostra vita. Pregate per me!».
È morto oggi all'ospedale di Grosseto Affrico Dondolini, coordinatore dell'inserto diocesano di Grosseto di Toscanaoggi. Il cordoglio del vescovo e del settimanale.
«In questi giorni, in diocesi, è stato distribuito un messaggio di Natale in cui invito tutti a fare il Presepe». Lo ricorda monsignor Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto, in merito alla notizia, riportata da alcuni organi di stampa, dell’impossibilità di utilizzare materiale Eurovinil per realizzare il presepe nell’atrio del palazzo vescovile.
Venerdì 7 novembre la Diocesi di Grosseto accoglierà fra' Ibrahim Alsabagh, frate minore della Custodia di Terra Santa e nuovo parroco della comunità latina di Aleppo.
La Caritas diocesana di Grosseto è entrata ufficialmente in possesso della Casa dello studente, edificio che diventerà la sua nuova «dimora».
Il Vescovo di Grosseto, Rodolfo Cetoloni, ha ricevuto questa mattina la graditissima visita del Vicario Apostolico di Aleppo, il vescovo Georges Abou Khazen e del suo predecessore mons. Giuseppe Nazzaro, entrambi francescani. I due vescovi sono stati accompagnati in una breve visita alla Cattedrale di San Lorenzo e al Museo d’arte sacra, prima di intrattenersi con mons. Cetoloni in un fraterno colloquio nel palazzo vescovile e consumare insieme il pranzo.
Oggi, festa di San Lorenzo, patrono di Grosseto, il vescovo Rodolfo Cetoloni ha ringraziato per la generosità e lanciato un appello: “Se sentiamo Lorenzo come nostro patrono, dobbiamo imparare da lui a mettere i tesori che sono i poveri davanti ai nostri interessi”. Dalla Raccolta 50 scatole piene di prodotti alimentari per i poveri. Già raccolti anche 4mila euro.