Le esequie del card. Silvano Piovanelli, martedì 12 luglio, alle ore 18, nella Cattedrale di Cattedrale di Santa Maria del Fiore, a Firenze, saranno trasmesse in diretta streaming sul sito di Toscana Oggi e in diretta televisiva su TvPrato e su Tsd di Arezzo. Saranno presiedute dal card. Giuseppe Betori e concelebrate dai vescovi toscani. Il card. Piovanelli sarà poi sepolto nel sepolcro dei vescovi fiorentini nella cripta di San Zanobi in Cattedrale.
Silvano Piovanelli
Ultimi contenuti per il percorso 'Silvano Piovanelli'
Alcune foto del ministero pastorale del cardinale Silvano Piovanelli, morto a Firenze il 9 luglio 2016 all'età di 92 anni.
«Amava il Signore e tutti con una meravigliosa, semplice immediatezza, che esprimeva sempre con affabilità e chiarezza». Questo il ricordo che il vescovo di Grosseto, monsignor Rodolfo Cetoloni, fa del cardinale Silvano Piovanelli, arcivescovo emerito di Firenze, morto questa notte a 92 anni.
«La morte del cardinale Silvano Piovanelli rattrista la Chiesa di Prato, siamo vicini all’arcidiocesi di Firenze ed esprimiamo al cardinale arcivescovo Giuseppe Betori il nostro cordoglio». Sono le parole del vescovo di Prato, monsignor Franco Agostinelli, alla notizia della scomparsa del card. Piovanelli, 92 anni, arcivescovo di Firenze dal 1983 al 2001.
L’ultima intervista del cardinale Piovanelli è stata rilasciata a Toscana Oggi nel marzo scorso, in occasione del trentesimo anniversario della visita di Giovanni Paolo II a Prato e Firenze.
L'arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori, ha ricordato oggi a Radio Vaticana il suo predecessore, il card. Silvano Piovanelli, morto stanotte all'età di 92 anni.
L’Arcidiocesi di Firenze comunica che il card. Silvano Piovanelli è ricoverato da qualche giorno all’ospedale di Careggi per un problema intestinale. Il cardinale è stato operato, l’intervento è pienamente riuscito, le sue condizioni di salute sono in miglioramento.
Mons. Claudio Maniago, finora ausiliare di Firenze, è il nuovo vescovo di Castellaneta, diocesi della Puglia che si estende in provincia di Taranto, Bari e Matera. L’annuncio della nomina da parte di Papa Francesco è stato dato oggi, in contemporanea, sia a Firenze che a Castellaneta.
Il testo integrale del discorso tenuto - su invito del Papa - dal card. Silvano Piovanelli a una delegazione dei sindaci delle 120 città capoluogo di provincia ed i presidenti delle Anci regionali, ricevuti da Papa Francesco sabato 5 aprile 2014 (leggi qui).
«Una fede che non dà frutto nelle opere non è fede». Lo ha detto stamattina Papa Francesco nell'omelia della Messa a Casa Santa Marta.