"Ad oggi, a fronte di una sostanziale coincidenza numerica tra i Servizi diocesani costituiti e le 226 diocesi italiane, si rileva come già in 140 di esse siano stati attivati anche i cosiddetti Centri di ascolto, raggiungendo un’incidenza di presenza territoriale che supera il 70% del totale”. Lo riporta il comunicato finale del Consiglio permanente della Cei che si è concluso ieri a Roma, soffermandosi sul contrasto e sulla prevenzione degli abusi sui minori e le persone vulnerabili.
Stefano Russo
Ultimi contenuti per il percorso 'Stefano Russo'
“Di fronte alla sfida della cultura dello scarto vogliamo costruire la civiltà dell’amore”. Lo ha detto questo pomeriggio Marina Casini Bandini, presidente del Movimento per la vita (Mpv), inaugurando il 40° convegno nazionale dei Centri di aiuto alla vita (fino al 14 novembre), che ha per tema “Tu sei per me unico al mondo. Non si vede bene che col cuore” e si svolge online a causa dell’emergenza Covid. Da quest’anno l’appuntamento nazionale dei Cav è intitolato a Carlo Casini, padre di Marina, fondatore del Mpv e instancabile nel suo impegno pro-life.
Con la campagna “Liberi di partire, liberi di restare” la Chiesa italiana “ha contributo a cambiare la narrazione sui migranti, spesso falsata e utilizzata come leva per battaglie ideologiche”. Lo ha detto oggi a Roma il segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo, portando il suo saluto all’evento conclusivo della campagna promossa dalla Conferenza episcopale italiana, come risposta concreta al dramma delle migrazioni.
“Con la presidenza del Consiglio dei ministri c'è stato un dialogo continuo. Anche con il Comitato tecnico-scientifico è stato fatto un lavoro molto importante che ci ha permesso di arrivare a questo protocollo condiviso che contiene degli elementi che permettono di tornare a celebrare le messe”. Lo ha detto il segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo, in un'intervista a InBlu Radio
L’evento «Mediterraneo, frontiera di pace», promosso dalla Chiesa italiana, vedrà riuniti a Bari dal 19 al 23 febbraio circa 60 vescovi provenienti da 20 Paesi bagnati dal Mare Nostrum. L’assemblea sarà conclusa domenica 23 febbraio con la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco.
«Le periferie esistenziali non sono luoghi astratti e lontani ma persone concrete». Lo ha detto stamani, a Roma, il segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo, aprendo l’incontro promosso dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della Cei
È disponibile on line all'indirizzo rendiconto8xmille.chiesacattolica.it «Benvenuto nel Paese dei progetti realizzati», il «Rendiconto 2018 dell'8xmille alla Chiesa cattolica». Si tratta di un sito in cui è possibile consultare il quadro complessivo delle destinazioni dell'8xmille a favore della Chiesa Cattolica.
Visita ieri pomeriggio del Segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo, alla sede nazionale del Movimento cristiano lavoratori per incontrare la dirigenza. Le parole del presidente nazionale Carlo Costalli.
«Presidi non contrapposti ai media nazionali, ma portatori di una ricchezza propria che qualifica e impreziosisce l’informazione di tutto ciò che, purtroppo, il più delle volte rimane ai margini». È la definizione dei settimanali cattolici nelle parole di mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, in apertura della XIX Assemblea nazionale elettiva della Federazione italiana settimanali cattolici, in programma a Roma fino al 23 novembre.
Il racconto dell'incontro fra Gesù e Zaccheo dice che «non possiamo rimandare il tempo della nostra conversione». Lo ha detto mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, nell'omelia pronunciata ieri durante la messa conclusiva della 43ª Assemblea nazionale animatori del Rinnovamento nello Spirito.
Successivo » 1 2 3 4