Promosso dall’Ufficio Migrantes l’appuntamento è per domani, martedì 28 giugno nel Salone dell’Arcivescovato alle ore 18
giulietti
Ultimi contenuti per il percorso 'giulietti'
Domani, mercoledì 8 giugno, alle 20,50 Tv2000 e InBlu2000 trasmettono il Rosario da Lucca.
La Chiesa vive in queste ore del Venerdì Santo la contemplazione della Croce. In Gesù crocifisso i fedeli sono chiamati a contemplare e a servire anche i crocifissi e gli oppressi di oggi.
Nella Cattedrale di Lucca iniziano le celebrazioni solenni della Settimana Santa.
Saranno presenti l’arcivescovo Paolo Giulietti e il parroco greco-cattolico ucraino don Volodymyr Liupac
Si svolgeranno a Lucca, Palermo e Milano, i tre incontri di “Cultura della Pentecoste”, promossi dal Rinnovamento nello Spirito Santo, in occasione del Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia.
Riguarda la promozione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto). Sarà poi creato un comitato paritetico regionale tra la Conferenza Episcopale Toscana e gli Uffici scolastici territoriali per aprire simili intese anche con altre diocesi
"Cari amici e care amiche, anche quest’anno la ripresa delle lezioni è accompagnata da incertezze, difficoltà e polemiche; esse sono certamente giustificate dal perdurare della pandemia, ma è necessario non permettere loro di offuscare il significato del ritorno a scuola". Inizia così il messaggio al mondo della scuola di mons. Paolo Giulietti, vescovo di Lucca. Lo pubblichiamo integralmente.
Tra queste anche quelle di alcuni parroci.
Il 12 luglio di ogni anno la Chiesa locale ricorda chi portò il Vangelo tra la gente di Lucca e del territorio circostante: nella persona del primo vescovo, Paolino, santo e martire, si festeggia infatti il patrono del capoluogo e di tutta l’arcidiocesi di Lucca.