Il vescovo Andrea Migliavacca ha incontrato gli operatori dell’informazione e della comunicazione in occasione della memoria liturgica di san Francesco di Sales, loro patrono.
migliavacca
Ultimi contenuti per il percorso 'migliavacca'
Tra le prime visite della Diocesi per mons. Andrea Migliavacca quella alla Cittadella della Pace di Arezzo dove oggi ha incontrato i giovani italiani e internazionali che si formano per diventare cittadini attivi e ambasciatori di pace. Migliavacca: “È stata una scoperta, come essere accompagnato a entrare in una famiglia, con sogni, fatiche e progetti. Molto bella è stata questa accoglienza che mi ha dato la percezione di come i sogni si possono realizzare”
Domani, domenica 27 novembre, prima domenica di Avvento, il vescovo Andrea Migliavacca fa il suo ingresso nella diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
L'estate, nello spazio di sentieri in montagna, come anche sulle spiagge affollate, senza dimenticare la bella esperienza di campi scuola parrocchiali e associativi che come vescovi e preti ci capita di frequentare, è occasione di incontri, legami e amicizie, volti e sguardi, tempo condiviso, fraternità. Le riflessioni del vescovo Andrea Migliavacca.
Il vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca partecipa a un viaggio umanitario a Leopoli e nella diocesi di Przemysil in Polonia, dove saranno visitati campi profughi e consegnati aiuti richiesti. nella diocesi polacca. Il viaggio, dall’11 al 14 luglio, è organizzato su iniziativa del Movimento Shalom e d’intesa con la Caritas italiana.
Il vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca partecipa a un viaggio umanitario a Leopoli e nella diocesi di Przemysil in Polonia, dove saranno visitati campi profughi e consegnati aiuti richiesti. nella diocesi polacca.
Tutto esaurito per l’inaugurazione della mostra curata dell’artista sanminiatese Luca Macchi, dal titolo “San Miniato, l’immagine della città nel tempo”.
Realizzate dagli artisti nei paesi e nelle chiese della Toscana dal 1200 fino ad oggi riprodotte ed esposte per la prima volta insieme a Cerreto Guidi (Firenze). All’inaugurazione anche il vescovo Migliavacca
Il vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca è intervenuto oggi alla seduta aperta del Consiglio comunale di San Miniato, in occasione delle celebrazioni per la “Giornata della Memoria” 2022.
L’associazione Organizzazioni società civile torna a San Miniato e lo fa per parlare di contrasto alla criminalità organizzata insieme al giudice Roberto Di Bella, alla vicepresidente di Libera Vincenza Rando e a don Armando Zappolini. Martinelli: “Impegno per accoglienza e inserimento lavorativo a chi si allontana dal circuito criminale”