Nella prolusione dal Consiglio permanente il presidente dei vescovi italiani si è rivolto ha parlato anche del nuovo Governo: “Migliori auguri per il nuovo governo, decisiva la programmazione del PNRR”. Poi ha affrontato tutti i temi di attualità, dalla crisi demografica all’emergenza educativa – ricordando il centenario della nascita di don Milani, dai migranti alla guerra
zuppi
Ultimi contenuti per il percorso 'zuppi'
Ieri il presidente della Cei ha presieduto la Messa nel 42/mo anniversario della morte
Un pensiero anche per l’attentato avvenuto sempre ieri nella Repubblica Democratica del Congo
La collaborazione fra Stato italiano e Chiesa è uno dei temi toccati dall’intervista rilasciata in esclusiva dal card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, a interris.it.
Tv2000 trasmette in diretta, domani mercoledì 21 dicembre, alle 18.30, la veglia di preghiera per la pace, sulla tomba di San Nicola a Bari.
"Il Mediterraneo non è una frontiera, i flussi dobbiamo regolarli, garantirli, perché siano garantite le condizioni di dignità e di sicurezza nell'attraversare il mare. Ma non è una frontiera, e quando si è pensato di farla diventare abbiamo creato tanta sofferenza". Lo ha affermato il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, intervenendo stamani a Firenze alla presentazione del progetto di un Consiglio dei giovani del Mediterraneo.
Il problema non è soltanto cercare di fare quello che si può, ma bisogna fare quello che serve, quello che si deve, quello che ci viene chiesto, quello che è necessario per rispondere alle tante domande, dice l’arcivescovo di Bologna e presidente Cei , il cardinale Matteo Maria Zuppi, in un video messaggio, con cui si è aperta la presentazione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”, curato da Caritas Italiana
60° Concilio: card. Zuppi a Tv2000, “è stata una grande occasione per rimettersi a parlare all’uomo”
“Il Concilio è stata una grande occasione per rimettersi a parlare all’uomo. E dire all’uomo di oggi che il Vangelo non è qualcosa del passato”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ospite della serata evento di Tv2000 ‘Il Concilio del futuro’ in occasione del sessantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II.
“Con San Francesco crediamo che il lupo terribile della guerra sia addomesticato e facciamo nostro l’accorato appello di Papa Francesco indirizzato certo ai due presidenti coinvolti direttamente – un aggressore e un aggredito – ma anche a quanti possono aiutare a trovare la via del dialogo e le garanzie di una pace giusta”.
“Agli eletti chiediamo di svolgere il loro mandato come ‘un’alta responsabilità’, al servizio di tutti, a cominciare dai più deboli e meno garantiti”. Lo dichiara il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, dopo le elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022.
Successivo » 1 2 3