Due attivisti ambientalisti hanno imbrattato di vernice arancione la facciata di Palazzo Vecchio a Firenze e sono stati bloccati dal sindaco Dario Nardella che proprio in quel momento stava effettuando un sopralluogo in piazza Signoria
Violenza
Ultimi contenuti per il percorso 'Violenza'
“Dal viaggio della speranza alla schiavitù: il sogno infranto delle giovani donne”, è il tema del convegno che si terrà nella Sala delle Bandiere presso l’Ufficio del Parlamento europeo a Roma il prossimo 21 marzo, dalle 15 alle 18.
“Quando c’è questo tipo di violenza o tafferugli come quelli successi ieri a Napoli per la partita Napoli-Eintracht, tutti i valori positivi dello sport si annullano, vengono oscurati. Ma voglio anche sottolineare che ci sono state tantissime persone che hanno vissuto anche la partita di ieri con gioia e comprendendo bene il valore sportivo dell’evento. Purtroppo, però, il male è quello che fa più rumore e attira l’attenzione di tutti”. A parlare al Sir è don Rosario Accardo, delegato per lo Sport dell’Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport e assistente ecclesiastico del Csi di Napoli, dopo gli scontri, ieri, in piazza del Gesù nel pomeriggio e in tarda serata nei pressi dell’albergo Continental sul lungomare, in occasione della partita Napoli-Eintracht.
Si è sempre detto e scritto che violenza chiama violenza ma è vero che a volte anche un silenzio può richiamare la stessa violenza. Così una frase scritta su un social o come fino a qualche decennio fa avveniva con le scritte sui muri della scuole, dei palazzi e perfino di qualche monumento nelle nostre città.
Scontri, questa mattina, a Firenze, tra ragazzi di fronti politici opposti davanti al liceo classico Michelangelo. Alcuni studenti sono stati aggrediti da persone arrivate in gruppo davanti all’istituto.
“Sono costernato per l’attentato a due chiese ad Algeciras”. Lo scrive sul suo account Twitter, il cardinale arcivescovo di Madrid Carlos Osoro Sierra, a seguito dell’attacco, ieri, da parte di un uomo armato a due chiese ad Algeciras, nella diocesi di Cadice, in Spagna.
E' stato presentato questa mattina alla Fondazione Sant'Atto, il servizio Crisalide, l'ultimo in ordine di tempo della fondazione della Diocesi di Pistoia. Si tratta dell'unico centro antimaltrattamento in Toscana per bambine e bambini.
In occasione della giornata di domani, venerdì 25 novembre, contro la violenza sulle donne, le Acli toscane lanciano un contest artistico indirizzato a tutti gli istituti scolastici superiori regionali, intitolato “IspirAzioni”, per invitare le nuove generazioni a riflettere sul tema della parità di genere e delle pari opportunità con uno sguardo multidimensionale, una prospettiva artistica che da ispirazione estetica possa diventare azione pratica.
Alla vigilia del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato presentato questa mattina a Roma, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, il report “Il pregiudizio e la violenza contro le donne”, realizzato dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma.
Cosa dice la Chiesa sul commercio e il possesso di armi? La risposta del teologo.
Successivo » 1 2 3 4