Capp Plast spa, Rifinizione Vignali spa e Net Studio spa sono le tre aziende vincitrici della undicesima edizione del premio Santo Stefano. Lo ha annunciato il vescovo diPratoGiovanniNerbinial termine del solenne pontificale celebrato questa mattina in cattedrale nel giorno del patrono della città. Da stabilire la data della cerimonia di consegna.
nerbini
Ultimi contenuti per il percorso 'nerbini'
Papa Francesco esorta Prato «a proseguire nel cammino intrapreso per costruire una convivenza sempre più fraterna e solidale» e impartisce sulla città la Benedizione Apostolica. Lo ha fatto sapere la Segreteria di Stato della Santa Sede in una lettera inviata al vescovo Giovanni Nerbini.
E’ il simbolo dell’impegno al raggiungimento del bene comune. L’iniziativa si è svolta in contemporanea in 28 città italiane in occasione della decima edizione del Festival della Dottrina sociale
Nella prima domenica della “zona rossa” in Toscana, monsignor Nerbini ha voluto celebrare la Messa nella cappella dell’ospedale, pregando così per tutti i malati e per quanti – medici, infermieri, oss, personale amministrativo – sono impegnati sulla prima linea del Covid e delle altre patologie
«Per non sprecare la crisi nata dalla pandemia, bisogna creare nuovi patti di prossimità». È questo l’impegno che il vescovo Giovanni Nerbini prende a nome della Chiesa di Prato con Papa Francesco, in una lettera di saluto e ringraziamento inviatagli in occasione del quinto anniversario della sua visita alla città.
Ci avviciniamo alla Festa di Tutti i Santi e alla Commemorazione dei fedeli defunti. Quest’anno, a causa delle restrizioni anti Covid, ci sono alcune significative novità riguardo alle celebrazioni.
Torna il catechismo, ovviamente in piena sicurezza, nelle parrocchie della Diocesi di Prato. Domani, sabato 3 ottobre, il vescovo Giovanni Nerbini incontrerà i catechisti: l'appuntamento è alle 9,30 in San Domenico. Prima ci sarà un momento di formazione e alle 11 verrà celebrata la messa e sarà consegnato il mandato ai catechisti.
Chiesa di Prato a convegno per iniziare il nuovo anno pastorale. In questi giorni il vescovo Giovanni Nerbini ha inviato la convocazione ai sacerdoti e ai diaconi, ai religiosi, ai membri dei consigli pastorali e agli appartenenti delle associazioni laicali. Ma tutti i fedeli della comunità diocesana sono invitati a partecipare alle due serate in programma martedì 22 e mercoledì 23 settembre alle ore 21,15 nella chiesa di San Domenico. Viste le norme anti Covid che richiedono la riduzione degli spazi per consentire una adeguata distanza tra i partecipanti si potranno seguire i lavori del convegno anche dal chiostro di San Domenico e su Tv Prato, che trasmetterà in diretta le due serate.