“A molti la vecchiaia fa paura. La considerano una sorta di malattia con la quale è meglio evitare ogni tipo di contatto. È la ‘cultura dello scarto’. Ma, in realtà, una lunga vita – così insegna la Scrittura – è una benedizione, e i vecchi non sono reietti dai quali prendere le distanze, bensì segni viventi della benevolenza di Dio che elargisce la vita in abbondanza”.
Vita Chiesa
Ultimi contenuti per il percorso 'Vita Chiesa'
Nuovo appuntamento promosso dalla Diocesi di Prato nell’ambito dei festeggiamenti per i cinquecento anni dalla nascita di Santa Caterina de’ Ricci.
A poco più di un mese dal X Incontro mondiale, la riflessione di p. Marco Vianelli, direttore della Pastorale familiare della Cei. “Partire da qui per rimettersi in gioco e ricostruire relazioni”
Una mamma speciale quella dell'arcivescovo di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino cardinale Augusto Paolo Lojudice. Lei si chiama Olga, classe 1939, ex-direttrice delle Poste italiane con una laurea in sociologia e una specializzazione in filosofia morale.
Siamo ormai abituati a sentire le parole di Papa Francesco, i suoi appelli contro la guerra. La gentilezza e la fermezza, in alcuni casi, con la quale si rivolge ai suoi interlocutori non fa più notizia. Eppure ogni volta ci sorprende la sua franchezza.
Il 15 maggio, quinta domenica di Pasqua, alle ore 10, sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa presiederà la celebrazione eucaristica e il rito della canonizzazione
“Preghiamo perché i giovani, chiamati a una vita in pienezza, scoprano in Maria lo stile dell’ascolto, la profondità del discernimento, il coraggio della fede e la dedizione al servizio”.
“Ho visto la notizia e devo dire che ha sorpreso anche me. Sorpreso in senso buono e anche come ci ha sempre abituato a sorprenderci e stupirci Papa Francesco”. Esordisce così mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca e presidente dei vescovi cattolici della Federazione Russa, alla notizia che è desiderio di Papa Francesco andare a Mosca, per incontrare Putin.
“Una delle cose che cerco di fare per rinnovare la Chiesa italiana è non cambiare troppo i vescovi”. Lo ha detto Papa Francesco nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera.
“A Kiev per ora non vado, sento che non devo andare. Io prima devo andare a Mosca, prima devo incontrare Putin. Ma anche io sono un prete, che cosa posso fare? Faccio quello che posso. Se Putin aprisse la porta…”. Lo ha detto Papa Francesco nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...83