All'inizio della Messa crismale del Giovedì santo l'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, ha pronunciato la monizione inziale con il ricordo dei giubilei sacerdotali e diaconali.
Vita Chiesa
Ultimi contenuti per il percorso 'Vita Chiesa'
Il venerdì santo i cristiani celebrano la morte di Cristo Signore. Gli altari sono spogli, le immagini velate, non si celebrano Messe.
il vescovo Giovanni Roncari ha celebrato ieri la sua prima Messa Crismale come vescovo di Grosseto. Poco meno di cinquanta i sacerdoti concelebranti: dal più "anziano" di Messa, don Franco Cencioni, prete da 72 anni, al sacerdote novello fr. Giovanni Greco, dell'Ordine dei Frati minori ordinato ad agosto.
“La Settimana Santa per noi è già iniziata. Stasera arriverà a Kiev in nunziatura il cardinale Konrad Krajewski, inviato speciale del Santo Padre per gli aiuti umanitari in Ucraina. Sarà quindi una bellissima occasione per vivere tutto il triduo pasquale insieme a Sua Eminenza che per me sarà anche un segno di grandissima vicinanza del Papa in persona”.
“La Speranza sotto assedio” è il titolo dell’intervista esclusiva rilasciata da Papa Francesco a Lorena Bianchetti, conduttrice di “A Sua Immagine”, in una puntata speciale del programma che andrà in onda il 15 aprile (Venerdì Santo) su Rai 1 alle 14.
“La Settimana Santa è già iniziata. Stasera arriverà a Kiev in nunziatura il card. Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità ed inviato speciale del Santo Padre per gli aiuti umanitari in Ucraina. Sarà quindi una bellissima occasione per vivere tutto il triduo pasquale insieme a sua eminenza che per me sarà anche un segno di grandissima vicinanza del Papa in persona”.
Quella che stiamo per vivere sarà la prima Pasqua celebrata dopo la fine dello stato di emergenza decretato dal Governo in conseguenza della pandemia da Covid.
Nella Cattedrale di Lucca iniziano le celebrazioni solenni della Settimana Santa.
Tre anni di stop (nel 2019 il cattivo tempo, poi la pandemia) che hanno pesato e che hanno fatto crescere il desiderio di tornare a confrontarsi con un’iniziativa che non è una rappresentazione teatrale ma uno spazio di preghiera.
Lo ha raccontato il vescovo della diocesi cattolica latina di Kiev mons. Vitalii Kryvytsky, sulla sua pagina facebook. Preti e seminaristi sono stati derubati delle loro cose personali