“Ben presto mi troverò di fronte al giudice ultimo della mia vita. Anche se nel guardare indietro alla mia lunga vita posso avere tanto motivo di spavento e paura, sono comunque con l’animo lieto perché confido fermamente che il Signore non è solo il giudice giusto, ma al contempo l’amico e il fratello che ha già patito egli stesso le mie insufficienze e perciò, in quanto giudice, è al contempo mio avvocato”.
Benedetto XVI
Ultimi contenuti per il percorso 'Benedetto XVI'
Giovedì 2 dicembre alle 18,30 nella chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore a Firenze (via Santa Caterina d'Alessandria) viene presentato il volume di Luca Caruso "Benedetto XVI. la via e le sfide".
Anche Papa Francesco e Benedetto XVI sono stati vaccinati per il Covid-19.
Celibato sacerdotale: mons. Gänswein, «Benedetto XVI ha preso le distanze dalla paternità del libro»
«Benedetto XVI ha preso le distanze dalla paternità del libro sul sacerdozio e sul celibato, pubblicato dal cardinale Robert Sarah». Lo riporta l’agenzia stampa austriaca Kathpress, riportando le dichiarazioni dell’arcivescovo Georg Gänswein, segretario privato di Benedetto XVI.
Aprendo ieri ufficialmente il Sinodo per l'Amazzonia, il Papa ha raccomandato ai 184 padri sinodali la virtù della prudenza, che «è la virtù del governo», e ha chiesto di abbandonare la logica del «si è sempre fatto così». No ai «nuovi colonialismi», al fuoco che distrugge la foresta amazzonica e a causa dell'avidità «divora popoli e culture».
Al termine della celebrazione del Concistoro ordinario pubblico, Papa Francesco e i nuovi cardinali si sono recati con un pullmino al Monastero Mater Ecclesiae per incontrare il Papa emerito, Benedetto XVI.
«Il Consiglio di cardinali spera, con fondamento, di consegnare la bozza della nuova Costituzione apostolica sulla Curia Romana entro quest'anno». Lo ha dichiarato mons. Marcello Semeraro, segretario del Consiglio di cardinali, nel briefing di oggi in sala stampa vaticana sulla XXX riunione dei cardinali consiglieri con il Papa, che si conclude questo pomeriggio.
Sul volo che lo riportava a Roma dopo la visita in Romania, Papa Francesco ha risposto alle domande dei giornalisti su tanti temi, dall'ecumenismo alla situazione politica italiana, dal futuro dlel'Europa al suo rapporto con Papa Benedetto. Eccone una sintesi e il testo integrale.
Il testo integrale diffuso dalla Sala stampa vaticana della conferenza stampa tenuta da Papa Francesco sul volo di ritorno da Bucarest, dopo la sua visita pastorale in Romani (31 maggio-2 giugno 2019).
«La forza del male nasce dal nostro rifiuto dell'amore di Dio. Imparare ad amare Dio è dunque la strada per la redenzione degli uomini». È quanto scrive il Papa Emerito Benedetto XVI in un lungo testo scritto per la rivista tedesca «Klerusblatt», e diffuso dall'Agenzia Cna, in cui affronta la piaga degli abusi su minori compiuti da esponenti del clero.