Un lettore lamenta che tra le firme di Toscana Oggi siano spariti alcune personalità cattoliche che erano molto in voga ai tempi dei predecessori di Papa Francesco.
Benedetto XVI
Ultimi contenuti per il percorso 'Benedetto XVI'
Papa Francesco, come fa ogni anno, si è recato intorno alle 18.15 al Monastero «Mater Ecclesiae» per porgere gli auguri di Natale al Papa emerito Benedetto XVI.
Arrivano in tv sul Nove quattro documentari su «I grandi Papi» in cui «si mette in luce l'uomo che c'è dietro ad ogni Papa e come questo uomo abbia influito sulla direzione del papato». In esclusiva e in prima tv, andranno in onda da giovedì 13 dicembre, alle 21.25.
Una richiesta di chiarimento a proposito della decisione di Papa Francesco di apportare un'ulteriore modifica al paragrafo del Catechismo della Chiesa cattolica, riguardante la pena di morte. Risponde don Leonardo Salutati, docente di Teologia morale alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.
Papa Francesco: prefazione a libro Ratzinger, «fonte d'ispirazione per azione politica lungimirante»
Una sorta di bussola per «comprendere il nostro presente e trovare un solido orientamento per il futuro», ma anche una «vera e propria fonte d'ispirazione per un'azione politica che, ponendo la famiglia, la solidarietà e l'equità al centro della sua attenzione e della sua programmazione, veramente guardi al futuro con lungimiranza». Così Papa Francesco definisce i testi scelti di Joseph Ratzinger sul tema «fede e politica».
In occasione dei 91 anni di Joseph Ratzinger, Tv2000 trasmette il documentario «Benedetto XVI, l'ora della verità» a cura di Javier Martìnez Brocal e Antonio Oliviè, lunedì 16 aprile in seconda serata. Lo stesso giorno la pellicola viene presentata in anteprima alla Filmoteca Vaticana alle ore 17.
Una lettera personale di Benedetto XVI sulla continuità con il pontificato di Papa Francesco. A renderla pubblica il prefetto della Segreteria per la comunicazione (SpC), mons. Dario Edoardo Viganò, che l’ha ricevuta in occasione della presentazione della collana «La Teologia di Papa Francesco», edita dalla Libreria Editrice Vaticana (LEV), avvenuta oggi nel corso di una conferenza stampa a Roma presso la Sala Marconi di Palazzo Pio.
Papa Francesco ha accolto la rinuncia di mons. Peter Ebere Okpaleke, il vescovo di Ahiara, in Nigeria, contestato da parte del clero e dei laici da quando Benedetto XVI lo ha nominato, nel 2012. Le motivazioni addotte dai contestatori sono di carattere etnico, perché appartenente all’etnia Ibo, anziché all’etnia Mbaise, maggioritaria nella diocesi.
La rinuncia al ministero petrino di Papa Benedetto XVI è stato «un atto eroico» perché «pensava alla Chiesa, all’amore per la Chiesa che era molto più grande dell’amore per se stesso, per il suo ego». Lo afferma mons. Alfred Xuereb, che per 5 anni e mezzo è stato al fianco di Benedetto XVI come suo segretario personale, in un’intervista a Vatican News.
Giovedì scorso, 21 dicembre 2017, come ogni anno, Papa Francesco si è recato al monastero «Mater Ecclesiae» in Vaticano, per porgere gli auguri per il Santo Natale al Papa Emerito Benedetto XVI. L’incontro è durato circa mezz’ora. Ne ha dato notizia oggi la sala stampa vaticana.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...33