Una cerimonia solenne alla presenza di Papa Francesco e di Benedetto XVI per ricordare il 65° dell’ordinazione sacerdotale di Joseph Ratzinger, avvenuta nel duomo di Frisinga il 29 giugno 1951. Si svolgerà il 28 giugno nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico. Ne dà notizia oggi la «Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI» informando che al Papa emerito verrà donato un volume sul sacerdozio realizzato per la ricorrenza.
Benedetto XVI
Ultimi contenuti per il percorso 'Benedetto XVI'
La Sala stampa vaticana, con una nota, ha smentito le dichiarazioni del prof. Dollinger, riportate dalla stampa, secondo le quali l'allora card Ratzinger avrebbe confidato all'amico che la pubblicazione del terzo segreto di Fatima, voluta da Giovanni Paolo II, non era completa.
Ricorre oggi il compleanno del Papa emerito Benedetto XVI che compie 89.
Martedì 8 dicembre 2015 Papa Francesco ha presieduto in piazza San Pietro una Messa solenne prima di aprire la Porta Santa del Giubileo della misericordia.
Nell’atrio della Basilica di San Pietro, l’incontro tra Francesco e Benedetto XVI precede il gesto solenne dell’apertura della Porta Santa della Misericordia.
(Papa Francesco): Apritemi le porte della Giustizia.
Subito dopo è il Papa emerito a varcare la soglia e ad accedere all’interno della Basilica di San Pietro. Davanti all’altare della Confessione, Francesco invoca la tenerezza paterna per coloro che passeranno sotto la porta Santa perché testimonino con parole e opere il volto della misericordia di Dio.
Benedetto XVI ha celebrato ieri mattina una Messa nella chiesa del Campo Santo Teutonico in Vaticano per il circolo dei suoi allievi.
La grande musica sacra «non può scomparire dalla liturgia», come auspicato dal Vaticano II, e la sua presenza «può essere un modo del tutto speciale di partecipazione alla celebrazione sacra». È l’auspicio espresso dal Papa emerito, Benedetto XVI, che a Castel Gandolfo è stato insignito oggi del dottorato honoris causa dalla Pontificia Università «Giovanni Paolo II» e dall’Accademia musicale di Cracovia.
Questa mattina, intorno alle 10, Papa Francesco ha raggiunto la residenza del Papa emerito Benedetto XVI, presso ex Convento Mater Ecclesiae, nei Giardini vaticani, per salutarlo e augurargli una buona permanenza a Castelgandolfo, dove il Papa emerito si è trasferito questa mattina e si tratterrà per due settimane, fino al 14 luglio. L’incontro tra Papa Francesco e il suo predecessore, riferisce la Sala Stampa Vaticana, compreso un breve colloquio, è durato circa mezz’ora.
Le Udienze generali del mercoledì sono sospese per tutto il mese di luglio e riprenderanno nel mese di Agosto nell’Aula Paolo VI.
Quando i cardinali hanno fatto il loro ingresso nella basilica vaticana, per il Concistoro ordinario pubblico di oggi, una decina di minuti prima delle undici, hanno trovato una sorpresa: il Papa emerito era già alla fine della navata, ad attenderli.