«Viviamo un momento estremamente bello e intenso, siamo giunti alla fase decisiva in questo mese che si è aperto con la rinuncia del Papa». Così padre Federico Lombardi, nel briefing di oggi, ha descritto il clima di attesa per il nuovo Papa.
Benedetto XVI
Ultimi contenuti per il percorso 'Benedetto XVI'
Pubblichiamo una riflessione del teologo pratese Basilio Petrà che inquadra il momento storico di passaggio che sta vivendo la Chiesa dopo la rinuncia di Papa Benedetto XVI. Dal numero 10 del 10 marzo 2013.
I vescovi toscani hanno esaminato il programma dell’iniziativa che si svolgerà a Pistoia dal 3 al 5 maggio. Tra i temi affrontati dalla Cet anche la situazione politica dopo le elezioni, con l’uspicio di «soluzioni efficaci» per affrontare la crisi che colpisce soprattutto famiglie e giovani. Ribadita la gratitudine a Benedetto XVI e l’impegno ad accompagnare con la preghiera il compito dei cardinali elettori. Ecco il comunicato finale sui lavori del 25-26 febbraio a Quercianella.
In questi giorni così intensi per la vita della Chiesa TV 2000 diventa uno strumento significativo per seguire gli eventi in Vaticano. Il direttore Dino Boffo racconta come hanno vissuto la notizia e come seguiranno il Conclave
Prosegue la pubblicazione di lettere sulla rinuncia al papato di Benedetto XVI.
Tra i cardinali presenti giovedì 28 febbraio nella Sala Clementina per il saluto a Papa Benedetto XVI c'era anche l'arcivescovo emerito di Firenze, il card. Silvano Piovanelli, che racconta per noi le emozioni di quell'incontro.
«Riconoscenza di tutta la Chiesa» per l'«instancabile lavoro nella vigna del Signore». È la «gratitudine» espressa al Papa emerito dal Collegio cardinalizio, nel telegramma letto dal cardinale decano Angelo Sodano durante la terza Congregazione generale di oggi.
Il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha inviato un messaggio - diffuso oggi dalle agenzie di stampa russe - a Benedetto XVI per esprimergli «sentimenti di amore fraterno in Cristo e rispetto».
La Chiesa di Prato si riunirà con il Vescovo per una celebrazione eucaristica. Domenica 10 marzo, alle 19, in cattedrale, mons. Agostinelli presiederà la messa con una particolare intenzione dal doppio significato: ringraziare Papa Benedetto XVI per il ministero svolto e per l’elezione del nuovo Pontefice. (dal numero 9 del 3 marzo 2013)
Nel briefing di oggi con la stampa il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha raccontato le prime ore di Benedetto XCI a Castel Gandolfo, dopo la rinuncia al soglio pontificio.