“Esprimiamo gratitudine a Papa Francesco per il dono di cinque nuovi cardinali, figli delle nostre Chiese. Li accompagniamo nella preghiera perché – come ha ricordato il Santo Padre – confermando la loro adesione a Cristo, possano aiutarlo nel ‘ministero di vescovo di Roma per il bene di tutto il santo popolo fedele di Dio’”. Il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, accoglie con gioia l’annuncio del Papa, al termine del Regina Caeli, di tenere un Concistoro, il prossimo 27 agosto, per la creazione di 21 nuovi cardinali.
Cardinali
Ultimi contenuti per il percorso 'Cardinali'
“Il prossimo 27 agosto terrò un Concistoro per la nomina di nuovi Cardinali”. Ad annunciarlo, a sorpresa, direttamente ai fedeli presenti oggi in piazza San Pietro è stato il Papa, al termine del Regina Caeli. Ventuno in totale le nuove porpore, di cui 16 cardinali elettori, cioè con diritto di voto in Conclave.
Torna anche quest’anno nel suggestivo spazio sacro della Cattedrale di Firenze il ciclo di meditazioni quaresimali con musica condotte dal cardinale Giuseppe Betori con la direzione artistica del maestro Gabriele Giacomelli.
l Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina), presentata dal card. Vinko Puljić. Gli succede mons. Tomo Vukšić, finora arcivescovo coadiutore della stessa arcidiocesi.
“Oggi, siamo ad un punto della storia umana in cui non possiamo più permettere che si affermino quelle dinamiche che ci rendono uno straniero all’altro, perché le sfide che abbiamo davanti richiedono di essere affrontate insieme e non da una parte a scapito dell’altra”.
L'Arcivescovo di Firenze e Presidente della Conferenza Episcopale Toscana, card. Giuseppe Betori esprime "gratitudine al Papa" per la nomina a cardinale dell'Arcivescovo di Siena Paolo Lojudice
Come un fulmine a ciel sereno così l’arcivescovo Augusto Paolo ha appreso di essere stato creato cardinale. Una domenica come le altre tra i molteplici impegni pastorali ha cambiato colore quando l’arcivescovo è stato avvertito da chi in Palazzo stava seguendo la consueta preghiera dell’Angelus del Papa: “Eminenza...ti hanno fatto cardinale!”.
Lo ha detto il presidente della Cei dopo l'annuncio del nuovo Concistoro
Il concistoro è fissato per il prossimo 28 novembre. l'arcivescovo è nella città del Palio dal maggio 2019
Papa Francesco ha accettato oggi la rinuncia all'incarico di Decano del Collegio cardinalizio da parte del card. Sodano e con un Motu proprio ha cambiato le norme. D'ora in poi il Decano resta in carica «per un quinquennio eventualmente rinnovabile». Poi può diventare «Decano emerito».