Dare un tetto a chi è stato sfrattato e rischia di trovarsi in mezzo alla strada con la propria famiglia. È questo l’obiettivo della nuova Casa di accoglienza Caritas «Suor Eleonora» di San Giovanni Valdarno. La struttura che potrà ospitare fino a 7 nuclei familiari per complessive 24 persone sarà inaugurata questa domenica, 18 dicembre, alle 16 alla presenza del vescovo di Fiesole Stefano Manetti, del sindaco Valentina Vadi e della madre provinciale delle suore Stimatine suor Tiziana Ghioni, che hanno dato in comodato d’uso la struttura.
Caritas
Ultimi contenuti per il percorso 'Caritas'
Aumentano le richieste di aiuto alla Caritas: nell’ultimo anno gli accessi ai centri d’ascolto sono cresciuti del 27,7%. Diffuso il nuovo rapporto sulle povertà a Prato in occasione della raccolta diocesana a favore della Caritas in programma domenica 18 dicembre
Da oggi anche il supermercato Carrefour di via Scansanese diventa punto stabile di sostegno alle attività del centro di ascolto della Caritas parrocchiale del Cottolengo.
E' quello di Marco Manzi di Giotto Pizzeria il miglior panettone fiorentino: oggi alla mensa cittadina di via Baracca dieci pasticceri della città si sono sfidati nella preparazione del più tipico dolce natalizio, donando le loro specialità alle mense gestite da Fondazione Solidarietà Caritas, che le ha poi servite in tavola per gli ospiti.
“Il contrasto alla povertà: priorità per il nostro Paese”. La Caritas italiana e l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e lavoro della Cei offrono il proprio contributo per la costruzione e l’elaborazione di proposte finalizzate a migliorare la condizione di milioni di persone in povertà.
L'11 dicembre il motoraduno benefico di Classic Special: tra le associazioni sostenute anche la Fondazione Caritas
L’Anno di volontariato sociale compie quarant’anni, ma la sua progettualità non si ferma. «Gener-AZIONI Caritas» è il titolo del nuovo bando, uscito il primo dicembre e aperto fino al 23. Può iscriversi chi ha tra i 18 e i 30 anni e voglia di condividere del tempo con persone che vivono in una situazione di difficoltà: così potrà sperimentare l’importanza del dono di sé e aprire gli occhi e il cuore su una realtà spesso poco conosciuta come quella di chi è fragile.
L’iniziativa della Fondazione Solidarietà Caritas. Sul sito “La spesa che vale” è possibile donare un menù per le feste
Un’iniziativa per sostenere persone, famiglie e microimprese che si trovano in situazioni di difficoltà, soprattutto in considerazione dell’attuale momento storico, particolarmente critico. È questo l’obiettivo dell’accordo tra Comune di Arezzo e Microcredito di Solidarietà, società di cui Banca Monte dei Paschi di Siena è cofondatore e maggiore azionista.
Accessi ai centri Caritas diocesani in ascesa dal 2019, in aumento di oltre il 20% nell’ultimo triennio confrontando i primi semestri, con il 2022 che - secondo le ultime stime - potrebbe diventare in assoluto l’anno con il maggior numero di persone assistite.