Diocesi Lucca: Caritas, dal 12 al 25 novembre diverse iniziative per la Giornata mondiale dei poveri
Tanti appuntamenti riuniti sotto un unico titolo: “Eccoci”
Tanti appuntamenti riuniti sotto un unico titolo: “Eccoci”
È stato firmato oggi presso il Ministero dell’Interno a Roma un protocollo che permetterà – grazie ad un accordo con il Ministero dell’Interno e il Ministero degli Esteri – l’arrivo di un contingente di 1.200 profughi afghani, rifugiati nei Paesi limitrofi, a causa della crisi che si è prodotta dallo scorso agosto.
l più giovane ha 18 anni; la più grande 25. Sono quattro ragazze e due ragazzi: Erica, Elisa, Consuelo, Giulia, Daniele ed Elias. Sono i giovani che da poche settimane hanno iniziato l'anno di servizio civile regionale in Caritas. Si sommano a Domenico, Thomas, Anastasia e Luca, che da maggio scorso stanno svolgendo i loro 12 mesi di servizio civile universale.
Dei nuovi poveri seguiti nel 2020 il 70,3% non ha fatto più ricorso ai servizi Caritas, un dato che è segnale di speranza e di ripartenza ma dice anche che il 29,7% ancora oggi continua a “non farcela”.
Coinvolti i punti vendita di Cisanello, Marina di Pisa, Porta a Mare, Vecchiano, Centro dei Borghi a Cascina “Terracini” a Pontedera. Il direttore don Emanuele Morelli: “Ogni donazione sarà gradita,ma chiederemo soprattutto olio d’oliva e di semi, legumi, latte a lunga conservazione, pasta, riso, farina, biscotti, tonno e carne in scatola”
I dati della XXX edizione del Rapporto Immigrazione di Caritas italiana e Fondazione Migrantes “Verso un noi sempre più grande”. Nel volume si analizza, in particolare, l’impatto sanitario e sociale del Covid-19 e delle misure adottate sulla vita dei cittadini stranieri in Italia
Venerdì 15 e sabato 16 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei supermercati cittadini a favore dell'Emporio della Solidarietà. Chiunque può partecipare e dare il proprio contributo donando anche solo uno dei prodotti richiesti, che andranno a riempire gli scaffali del supermercato solidale di via del Seminario, a sostegno di coloro che stanno attraversando un periodo di difficoltà.
Sarà inaugurato lunedì 11 ottobre il nuovo Emporio della solidarietà Caritas a Piombino. Fortemente voluto dal vescovo Carlo e dalla Caritas diocesana di Massa Marittima - Piombino, l’Emporio è un’opera segno che nasce per dare dignità a chi chiede aiuto, puntando con un «approccio pedagogico» – pilastro di ogni intervento Caritas – sulla responsabilità della persona.
Sabato 9 ottobre nel salone parrocchiale di Castelfiorentino trippa da asporto a 7 euro che servirà alla raccolta fondi promossa da Unicoop Firenze (e sostenuta dal Comune di Castelfiorentino) per finanziare la nuova cucina della Mensa della Caritas.